Approfondimenti

Commento al Vangelo, 15 ottobre 2023 – Mt 22,1-14

La parabola del banchetto di nozze presenta l’apertura universale della salvezza alle genti, che va oltre ogni barriera etnica e religiosa, alla quale sono invitati tutti, buoni e cattivi, con l’unica condizione d’indossare l’abito adatto. Israele, rappresentato dai primi invitati alle nozze, rifiuta il Messia. È il dramma d’Israele. Allo stesso tempo, è un avvertimento…

CONTINUA
Eventi

50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale del Prof. Don Manlio Sodi

La Fondazione Gesù Maestro festeggia il 50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale del Direttore Spirituale, Prof. Don Manlio Sodi. Il nostro Direttore Spirituale è nato a Sinalunga nel 1944; è stato ordinato sacerdote, a Genova, il 7 ottobre 1973. Cliccando su QUESTO LINK è possibile leggere il suo vasto curriculum. La Fondazione Gesù Maestro è grata al…

CONTINUA
Approfondimenti

Madonna Del Rosario

La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria. La Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le mani. Si tratta di una rappresentazione particolarmente frequente nella devozione dopo la Controriforma. La sua iconografia è ripresa da quella, più antica, della Madonna della cintola. L’origine…

CONTINUA
Eventi

Aiutiamo a portare l’acqua a Dakrokonsou

Segnaliamo questa iniziativa di solidarietà che ha come obiettivo portare acqua al villaggio di Dakrokonsou, in Togo. L’appello di Padre Joseph Ballong è una richiesta di aiuto per riuscire ad installare una pompa a pannelli solari, per l’estrazione dell’acqua e per canalizzarla fino alla cisterna per la raccolta di acqua potabile e raccordare tubi per…

CONTINUA
Approfondimenti

Francesco D’Assisi: Alle Fonti Della Spiritualità Francescana

  Nell’esperienza di Francesco, Dio è Trinità, è Bene, è Carità. È così forte il rapporto con questa realtà che gli sconvolge la vita. Il risultato sarà non tenere per sé questa ricchezza, ma renderla partecipe agli altri. Diventa così il “testimone” o, con il linguaggio tipico medievale-cavalleresco, l’“araldo” dell’amore di Dio. La scoperta di…

CONTINUA
Approfondimenti

Festa dei Santi Angeli Custodi

L’angelo custode è un angelo che, secondo la tradizione cristiana, accompagna ogni persona nella vita, aiutandola nelle difficoltà e guidandola verso Dio. L’angelo custode ha lo scopo principale di tenere il fedele lontano dalle tentazioni e dal peccato, e di condurre la sua anima a meritare la salvezza eterna in Paradiso. Scopo secondario è la realizzazione e la…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 1 ottobre 2023 – Mt 21,28-32

L’affermazione di Gesù che pubblicani e prostitute passano avanti nel regno di Dio sta ad indicare che il dono della salvezza è per coloro che la accolgono, qualunque sia la loro situazione morale ed etnica. È la priorità dell’offerta di Dio che supera ogni condizione e precede qualsiasi merito. Il brano continua con un giudizio…

CONTINUA
Eventi

Serve la chiesa? I giovani interpellano, i teologi rispondono

Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi. Seconda edizione per il seminario Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo…

CONTINUA