Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 28 settembre – San Caritone

Caritone eremita, trasferitosi da Iconio alla Palestina, fondò colà un monastero, dove trascorse tutto il resto della sua vita. Biografia Subì in gioventù, sotto l’imperatore Aureliano, persecuzioni e torture fisiche a causa della propria fede cristiana. Intorno alla seconda metà del III secolo, si trasferì, ormai in età matura, in Palestina. Nella valle del Cedron vicino a Gerico iniziò a condurre vita eremitica…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 27 settembre – San Vincenzo de’ Paoli

Vincenzo de’ Paoli, nome originale Vincent de Paul, è stato un presbitero francese, fondatore e ispiratore di numerose congregazioni religiose come la Congregazione della Missione (i cui membri sono comunemente denominati Lazzaristi), le Dame della carità e, poco più tardi, anche le Figlie della carità, di estrazione sociale più bassa rispetto alle Dame. Papa Clemente XII l’ha proclamato santo il 16 giugno 1737. È considerato il più…

CONTINUA
Eventi

Serve la chiesa? I giovani interpellano, i teologi rispondono

Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi. Seconda edizione per il seminario Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 26 settembre – Santi Cosma e Damiano

I santi Cosma e Damiano, noti anche come santi medici (in greco antico: Κοσμάς και Δαμιανός, Kosmás kai Damianós; in latino Cosmas et Damianus), furono due medici romani, gemelli. Erano fratelli maggiori dei santi Antimo, Leonzio ed Euprepio, nati da Santa Teodora. Secondo la tradizione furono nella prima generazione di martiri sotto l’impero di Diocleziano. Li venerano tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. Storia…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 25 settembre – San Cleofa

Clèopa, Alfeo, Clopa e Clèofa (resa latina e italiana) sono i nomi di alcuni personaggi accennati in alcune fonti storiche cristiane. L’identità e il chiarimento dei loro rapporti con Gesù sono da secoli argomento di dibattito tra gli studiosi cristiani. Nella tradizione cattolica, con diversi gradi di sicurezza e di interpretazione tra i vari autori, sono considerati termini varianti di…

CONTINUA
Approfondimenti

Nostra Signora della Mercede

Nostra Signora della Mercede è uno dei titoli sotto cui viene invocata, specialmente in ambito cattolico, Maria, la madre di Gesù. Il titolo è legato alla leggendaria apparizione della Vergine a san Pietro Nolasco che gli ispirò la fondazione di un ordine di religiosi (i mercedari) dediti a riscattare i cristiani prigionieri dei musulmani. Significato Mercede deriva dallo spagnolo Merced (plurale Mercedes). Il nome spagnolo deriva dal latino merces che significa prezzo,…

CONTINUA