La Storia Del Natale [Video]
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità (Giovanni 1,14)
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità (Giovanni 1,14)
Il 20 settembre 1968 ricorreva il cinquantenario del doloroso dono delle stimmate. La domenica 22 Padre Pio, seduto su una sedia a rotelle, scese a dir Messa nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, gremita di fedeli. Il Superiore del convento volle la Messa solenne e cantata, ma Padre Pio non se la sentiva e…
“Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili” Rosario Livatino
Nel giorno di San Valentino, festa degli innamorati, proponiamo volentieri questo frammento di discorso di Papa Francesco. Il suo è un consiglio molto importante e giusto: “Litigate quanto volete, se volano i piatti placet. Ma mai finire la giornata senza fare la pace. Mai!”
Proponiamo il servizio realizzato da TG Norba 24 nel giorno del trasferimento del feretro di Emanuele Brunatto nel cimitero di San Giovanni Rotondo.
Riviviamo insieme lo straordinario Momento di Preghiera e la Benedizione Urbi et Orbi presieduti ieri, 27 marzo 2020, da Papa Francesco. «Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un…
O Maria, tu risplendi sempre nel nostro cammino come segno di salvezza e di speranza. Noi ci affidiamo a te, Salute degli infermi, che presso la croce sei stata associata al dolore di Gesù, mantenendo ferma la tua fede. Tu, Salvezza del popolo romano, sai di cosa abbiamo bisogno e siamo certi che provvederai perché,…
La Medaglia Miracolosa è la medaglia realizzata in seguito alle apparizioni mariane avute da Santa Caterina Labouré, novizia del convento delle figlie della carità di San Vincenzo de’ Paoli. Le apparizioni avvennero a Parigi nel 1830 in Rue du Bac n°140. Secondo quanto raccontò suor Labouré, la Madonna le chiese di coniare questa medaglia durante l’apparizione…
“Ama la vita e amala seppure non ti da ciò che potrebbe, amala anche se non è come tu la vorresti, amala quando nasci e ogni volta che stai per morire. Non amare mai senza amore, non vivere mai senza vita.” Guardiamo insieme il film completo su Madre Teresa di Calcutta