Documentazione

Card. Zuppi: in cammino per incontrare tutti

Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, alla 77ª Assemblea Generale della CEI, che si tiene in Vaticano dal 22 al 25 maggio.    Carissimi Confratelli nell’Episcopato, collaboratori della CEI e amici tutti, è sempre un grande dono trovarci in questa Assemblea Generale della nostra Conferenza Episcopale. È una gioiosa e…

CONTINUA
Documentazione

Consiglio Permanente: il Comunicato finale

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. Nel ricordare…

CONTINUA
Approfondimenti

Card. Zuppi: “Non c’è futuro senza famiglia”

“Non c’è futuro senza famiglia”. Lo ha ribadito il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, intervenendo con un videomessaggio all’Assemblea generale del Forum nazionale delle associazioni familiari (Roma, 17-18 marzo). “La famiglia non è un problema o qualcosa destinata ai retaggi del passato, ma l’unica risorsa che può garantire futuro alle…

CONTINUA
Eventi

“Enciclica di un laico sulla bestemmia e la complicità del silenzio”, di Luciano Lincetto

La Fondazione Gesù Maestro considera da sempre prioritaria la lotta contro la bestemmia. Lo dimostra anche l’adesione all’iniziativa promossa dall’A.E.P.C. con il Comitato Nazionale “No Bestemmia!” (leggi QUI). Per questo motivo vi consigliamo la lettura dell’“Enciclica di un laico sulla bestemmia e la complicità del silenzio”, testo scritto da Luciano Lincetto, Direttore dell’A.E.P.C.. A tal proposito, con piacere…

CONTINUA
Eventi

Il Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita

Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, celebratosi il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno…

CONTINUA
Eventi

Messe Gregoriane in onore di Giovanna Di Pietro: benefattrice della Fondazione

Come ogni anno, anche nel 2023 la Fondazione Gesù Maestro ha voluto la celebrazione di un ciclo di Messe Gregoriane in onore della Sig.ra Giovanna Di Pietro. La celebrazione delle messe inizia oggi, 30 gennaio, e termina il 4 marzo, ad esclusione delle domeniche, secondo la regola stabilita da Roma. Essa avverrà presso la Parrocchia “San Pietro Apostolo”, Abbadia…

CONTINUA
Eventi

22 Gennaio: una data importante

Era il 22 Gennaio del 1903 quando Francesco Forgione divenne Fra Pio da Pietrelcina. Quel giorno, all’età di 15 anni vestì i panni di probazione del novizio cappuccino. Esattamente un anno dopo, il 22 gennaio del 1904, si concluse il suo anno di noviziato e Fra Pio professò i tre voti semplici: povertà, castità e…

CONTINUA
Documentazione

Esequie di Benedetto XVI: l’omelia di Papa Francesco

Pubblichiamo di seguito il testo dell’omelia che Papa Francesco ha pronunciato in occasione della Santa Messa esequiale per il Pontefice emerito Benedetto XVI. «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» (Lc 23,46). Sono le ultime parole che il Signore pronunciò sulla croce; il suo ultimo sospiro – potremmo dire –, capace di confermare ciò…

CONTINUA
Eventi

Presentazione del volume: TEMPO DI CORAGGIO oggi come ieri di Antonio Riboldi

COMUNICATO STAMPA A quasi cento anni dalla nascita di monsignor Antonio Riboldi (1923-2017), l’Associazione Editoriale Promozione Cattolica è lieta di presentare al pubblico, nel trentesimo anno dalla pubblicazione, la ri-edizione del libro “Tempo di coraggio – Oggi come ieri”, che raccoglie riflessioni e discorsi del vescovo di Acerra-Napoli (1978-1999). Un coraggio rivolto soprattutto alla difesa…

CONTINUA
Eventi

“Omaggio a Padre Pio”, presente anche la Fondazione Gesù Maestro

Si è svolta nello scorso weekend, a San Giovanni Rotondo, la manifestazione “Omaggio a Padre Pio”, un grande evento ove cultura, tradizioni e spiritualità sono stati dosati con successo. Gruppi folkloristici provenienti da tutta Italia si sono esibiti, nella cittadina garganica, intonando canzoni e ballando in onore al Frate Santo. Tra i volti noti, erano…

CONTINUA