Eventi

Serve la chiesa? I giovani interpellano, i teologi rispondono

Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi. Seconda edizione per il seminario Serve la chiesa? La chiesa a confronto con le richieste dell’uomo…

CONTINUA
Eventi

Una preghiera per San Pio e per la Sig.ra Giovanna Di Pietro

In questa importante giornata in cui ricorre la festività di “San Pio da Pietrelcina”, vogliamo invitare tutti coloro che seguono il nostro portale, a raccogliersi in preghiera per il Santo Stigmatizzato del Gargano e per la compianta Giovanna Di Pietro, nostra Fondatrice-Benefattrice e figlia spirituale di Padre Pio, da cui ha tratto ispirazione per realizzare,…

CONTINUA
Eventi

Padre Pio: reliquia del cuore esposta a settembre

E’ di pochi giorni fa l’annuncio dell’esposizione della reliquia del cuore accanto al corpo del frate cappuccino, a San Giovanni Rotondo, in occasione della festa liturgica di San Pio, il 23 settembre. E’ stato il nuovo rettore del Santuario cappuccino di San Giovanni Rotondo, fra Aldo Broccato, a comunicarlo ai microfoni del TG1:  «Esporremo la…

CONTINUA
Approfondimenti

XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù – Da sapere

Dal 1° al 6 agosto 2023 si svolgerà a Lisbona in Portogallo, la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù sul tema “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39). Qui le ultime notizie che arrivano dal COL e dall’ambasciata e i numeri utili per rintracciare la PG a Lisbona. VOUCHER ISCRIZIONE: all’interno dell’area riservata della…

CONTINUA
Documentazione

Cammino sinodale: Linee guida per la fase sapienziale

Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono on line (https://camminosinodale.chiesacattolica.it e www.chiesacattolica.it) le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Il testo, che si intitola “Si avvicinò e…

CONTINUA
Eventi

Corso estivo per giovani sulla Dottrina Sociale della Chiesa

Al via il primo percorso estivo sulla Dottrina Sociale della Chiesa per i giovani under35. Si terrà a Genzano di Roma (Rm), presso Casa Versiglia, dal 17 al 21 luglio sul tema: “Percorsi di fraternità. In cammino con la Fratelli tutti”. Promossa dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI e dalla…

CONTINUA
Eventi

Il Vangelo tra i ragazzi: gioia e orgoglio!

La diffusione del Vangelo, fin da subito, è stata la mission principale della Fondazione Gesù Maestro. E’ lo scopo voluto dalla compianta Sig.ra Giovanna Di Pietro (fondatrice e benefattrice) che, con gioia, ci pregiamo di portare avanti e perseguire quotidianamente. Di seguito alcune foto di ragazzi che, dopo alcuni anni di abbandono, hanno ripreso la…

CONTINUA
Eventi

Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici

Si svolgerà a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Tema dell’incontro sarà “Il Kerygma” nella catechesi, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo. Rivolgendosi ai partecipanti all’incontro organizzato in occasione del 60° anniversario…

CONTINUA
Documentazione

Card. Zuppi: in cammino per incontrare tutti

Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, alla 77ª Assemblea Generale della CEI, che si tiene in Vaticano dal 22 al 25 maggio.    Carissimi Confratelli nell’Episcopato, collaboratori della CEI e amici tutti, è sempre un grande dono trovarci in questa Assemblea Generale della nostra Conferenza Episcopale. È una gioiosa e…

CONTINUA
Documentazione

Consiglio Permanente: il Comunicato finale

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. Nel ricordare…

CONTINUA