Eventi

22 Gennaio: una data importante

Era il 22 Gennaio del 1903 quando Francesco Forgione divenne Fra Pio da Pietrelcina. Quel giorno, all’età di 15 anni vestì i panni di probazione del novizio cappuccino. Esattamente un anno dopo, il 22 gennaio del 1904, si concluse il suo anno di noviziato e Fra Pio professò i tre voti semplici: povertà, castità e…

CONTINUA
Documentazione

Esequie di Benedetto XVI: l’omelia di Papa Francesco

Pubblichiamo di seguito il testo dell’omelia che Papa Francesco ha pronunciato in occasione della Santa Messa esequiale per il Pontefice emerito Benedetto XVI. «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito» (Lc 23,46). Sono le ultime parole che il Signore pronunciò sulla croce; il suo ultimo sospiro – potremmo dire –, capace di confermare ciò…

CONTINUA
Eventi

Presentazione del volume: TEMPO DI CORAGGIO oggi come ieri di Antonio Riboldi

COMUNICATO STAMPA A quasi cento anni dalla nascita di monsignor Antonio Riboldi (1923-2017), l’Associazione Editoriale Promozione Cattolica è lieta di presentare al pubblico, nel trentesimo anno dalla pubblicazione, la ri-edizione del libro “Tempo di coraggio – Oggi come ieri”, che raccoglie riflessioni e discorsi del vescovo di Acerra-Napoli (1978-1999). Un coraggio rivolto soprattutto alla difesa…

CONTINUA
Eventi

“Omaggio a Padre Pio”, presente anche la Fondazione Gesù Maestro

Si è svolta nello scorso weekend, a San Giovanni Rotondo, la manifestazione “Omaggio a Padre Pio”, un grande evento ove cultura, tradizioni e spiritualità sono stati dosati con successo. Gruppi folkloristici provenienti da tutta Italia si sono esibiti, nella cittadina garganica, intonando canzoni e ballando in onore al Frate Santo. Tra i volti noti, erano…

CONTINUA
Eventi

Comunità Energetiche Rinnovabili: indicazioni operative

Ad un anno dalla 49ª Settimana Sociale di Taranto dell’ottobre 2021, il Tavolo tecnico istituito presso la Segreteria Generale ha diffuso alcune indicazioni operative riguardanti la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il Tavolo tecnico, formato dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, dall’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici, dall’Economato e Amministrazione, da…

CONTINUA
Eventi

XXI edizione del Premio Padre Pio: grande successo per l’evento ideato dal Dott. Gianni Mozzillo

Si è svolta a Pietrelcina, lo scorso 1 ottobre, la XXI edizione del “Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina”. La manifestazione è stata realizzata presso il Palavetro di Viale dei Cappuccini ed è stata organizzata dall’Associazione Amici e Araldi di Padre Pio. Il grande merito del successo del “Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina” va…

CONTINUA
Eventi

Presentazione di “Verbum Caro”, a cura del Direttore Spirituale Manlio Sodi

“Verbum Caro”, a cura del Direttore Spirituale della Fondazione Gesù Maestro, Prof. Don Manlio Sodi, è una miscellanea offerta a Sua Em. il Card. Gianfranco Ravasi in occasione del suo 80° genetliaco. La presentazione dell’opera avverrà martedì 18 ottobre 2022, dalle ore 17:30, presso l’Istituto Patristico Augustinianum di Roma. Si prega di confermare la propria…

CONTINUA
Eventi

Diffusione del Vangelo, per noi una priorità [Foto]

La Fondazione Gesù Maestro ha sempre considerato prioritaria la diffusione di iniziative di catechesi ed evangelizzazione. Per questo motivo, condividiamo con orgoglio alcune foto che testimoniano la congegna di Vangeli ai cresimandi e al Vescovo di Saluzzo. L’iniziativa è stata realizzata con la preziosa collaborazione del Sig. Emanuele Polato.

CONTINUA
Eventi

Il Card. Matteo Maria Zuppi è il Presidente della CEI

Papa Francesco ha nominato il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. A dare l’annuncio ai Vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre. Nella mattinata di martedì 24 maggio, i Vescovi riuniti per la loro 76ª…

CONTINUA
Eventi

Dal 23 al 27 maggio, a Roma, l’Assemblea Generale elettiva

Il dialogo riservato tra il Santo Padre e i Vescovi italiani aprirà lunedì 23 maggio, in Vaticano, la 76ª Assemblea Generale della CEI. I lavori – in programma presso l’Hilton Rome Airport (Via Arturo Ferrarin, 2 – Fiumicino RM) fino al 27 maggio – proseguiranno martedì 24, alle ore 9, con l’Introduzione del Cardinale Presidente Gualtiero…

CONTINUA