News

Medjugorje, il nulla osta del Papa

La Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede approvata da Francesco non si pronuncia sulla soprannaturalità ma riconosce gli abbondanti frutti spirituali legati alla parrocchia-santuario della Regina della Pace e formula un giudizio complessivamente positivo sui messaggi pur con alcuni chiarimenti «È arrivato il momento di concludere una lunga e complessa storia attorno ai fenomeni spirituali…

CONTINUA
Approfondimenti

Nostra Signora della Mercede

Nostra Signora della Mercede è uno dei titoli sotto cui viene invocata, specialmente in ambito cattolico, Maria, la madre di Gesù. Il titolo è legato alla leggendaria apparizione della Vergine a san Pietro Nolasco che gli ispirò la fondazione di un ordine di religiosi (i mercedari) dediti a riscattare i cristiani prigionieri dei musulmani. Significato Mercede deriva dallo spagnolo Merced (plurale Mercedes). Il nome spagnolo deriva dal latino merces che significa prezzo,…

CONTINUA
Eventi

Una preghiera per San Pio e per la Sig.ra Giovanna Di Pietro

In questa importante giornata in cui ricorre la festività di “San Pio da Pietrelcina”, vogliamo invitare tutti coloro che seguono il nostro portale, a raccogliersi in preghiera per il Santo Stigmatizzato del Gargano e per la compianta Giovanna Di Pietro, nostra Fondatrice-Benefattrice e figlia spirituale di Padre Pio, da cui ha tratto ispirazione per realizzare,…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 22 settembre 2024 – Mc 9,30-37

Ciò che colpisce in questo brano evangelico è la sproporzione del discorso fatto da Gesù e la discussione dei discepoli. Gesù parla della Sua prossima dipartita e della Sua resurrezione, i discepoli invece parlano di chi sia il più grande. Erano ciechi e sordi al pensiero di Dio. Avevano davanti a loro Gesù come modello,…

CONTINUA
Eventi

Alluvione in Emilia Romagna e Marche: la vicinanza e la solidarietà della CEI

“Vicinanza e solidarietà” alle tantissime persone sfollate a causa dell’alluvione e delle esondazioni in Emilia Romagna e nelle Marche. È quanto esprime il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, invitando tutte le comunità parrocchiali a farsi prossime e a pregare per quanti stanno vivendo questa nuova sofferenza. In contatto telefonico con…

CONTINUA
Approfondimenti

Beata Vergine Maria Addolorata

Maria Addolorata (o Maria Dolorosa, Madonna Addolorata, L’Addolorata oppure Madonna dei sette dolori), in latino “Mater Dolorosa”, è un titolo con cui viene molte volte chiamata ed invocata dai cristiani Maria, la madre di Gesù. Il titolo si basa su alcuni momenti della vita di Maria descritti nei vangeli. Il culto dei sette dolori di Maria Tradizionalmente, dalla lettura dei Vangeli, i cristiani hanno enucleato sette dolori affrontati…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 15 settembre 2024 – Mc 8,27-35

Ci si aspetterebbe che una volta identificato Gesù come il Cristo, cioè il Messia atteso, finalmente cominciassero a compiersi le attese messianiche. Invece Gesù delude le aspettative dei discepoli annunciando non una vittoria, ma la Sua prossima morte. È comprensibile che Pietro Lo rimproveri cercando di convincerLo che così non può essere. È qui che…

CONTINUA
Approfondimenti

Esaltazione della Santa Croce

L’Esaltazione della Santa Croce è una festività della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di altre confessioni cristiane. In essa si commemora la crocifissione di Gesù con il particolare obiettivo di sottolineare la centralità del mistero della croce nella teologia cristiana. Il termine “esaltazione”, in uso sin dal VI secolo per indicare questo rito, si intende sia come «innalzamento» sia come «ostensione».…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

“Settembre, andiamo…”

Nel leggere queste due parole la maggior parte dei lettori pensa immediatamente alla poesia di Gabriele D’Annunzio quando parla dei suoi pastori che in terra d’Abruzzo scendono verso l’«Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti»! Qui nessun riferimento al Poeta, ma solo l’occasione per dare nuovamente l’avvio ad una realtà che caratterizza…

CONTINUA