Approfondimenti

Festa della Misericordia

Quest’anno la Festa della Misericordia si celebra oggi. La Festa della misericordia è, nell’anno liturgico della Chiesa cattolica, la seconda domenica di Pasqua, cioè la domenica che segue tale solennità, dedicata alla devozione della divina Misericordia. I credenti affermano che chiunque riceva la Comunione in questo giorno sarà liberato da tutte le pene. Il giorno intitolato alla festa della misericordia in precedenza si chiamava domenica in albis.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 27 aprile 2025 – Gv 20,19-31

In tutti e quattro i Vangeli, nessuno vede Gesù risorgere. Neppure le donne che vanno al sepolcro vedono Gesù, ma solo degli angeli. Semmai è Gesù che si manifesta ad alcuni di loro, ma soprattutto appare agli apostoli quando sono in casa riuniti. Questa modalità suggerisce quale sia l’intenzione di Gesù e contiene un’indicazione per…

CONTINUA
Approfondimenti

Lunedì dell’Angelo

Il lunedì dell’Angelo (detto anche lunedì di Pasqua, informalmente Pasquetta, e, nel calendario liturgico cattolico, lunedì dell’Ottava di Pasqua) è il giorno dopo la Pasqua. Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l’incontro dell’angelo con le donne giunte al sepolcro. Popolarmente si usa maggiormente il termine Pasquetta. Festa religiosa Il Vangelo racconta che Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 20 aprile 2025 – Gv 20,1-9

Quante volte siamo portatori di fake-news, notizie false che non fanno altro che disorientare e offrire un visione distorta della realtà. Maria di Magdala diceva il vero che non si trovava più il corpo di Gesù nel sepolcro dove era stato deposto, ma non era certo vero che qualcuno lo aveva portato via. E così…

CONTINUA
Approfondimenti

Pasqua

La Pasqua è la solennità cristiana che celebra la Resurrezione di Gesù, con l’instaurazione della Nuova alleanza e l’avvento del Regno di Dio. Dal punto di vista teologico, la Pasqua odierna racchiude in sé tutto il mistero cristiano. Con la passione, Cristo si è immolato per l’uomo, liberandolo dal peccato originale e riscattando la sua natura…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 13 aprile 2025 – Lc 19,28-40

In questo brano, che narra dell’entrata trionfale di Gesù in Gerusalemme, possiamo intravedere alcuni significati utili per la nostra comprensione degli eventi pasquali e per la nostra vita. Un primo significato evidente è che con questo gesto, Gesù viene identificato come il Messia atteso e predetto dalle Scritture. Infatti Gesù entra in città tra le…

CONTINUA
Approfondimenti

Domenica delle Palme

In questo giorno si ricorda il trionfale Ingresso a Gerusalemme di Gesù, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma. La folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi intorno e li agitavano festosamente. Nella forma ordinaria del rito romano essa è detta anche domenica De Passione Domini (della passione…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 6 aprile 2025 – Gv 8,1-11

Ciò che colpisce in questo brano è l’atteggiamento della donna colta in flagrante adulterio, un fatto di fronte al quale non ci sono scusanti. È evidente che la donna ha peccato e secondo la Legge mosaica merita la lapidazione. Una situazione senza vie di uscita. Di certo la donna, di cui non conosciamo il nome,…

CONTINUA