Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 18 novembre – Sant’Oddone di Cluny

Oddone di Cluny fu il secondo abate dell’abbazia di Cluny e fu tra gli artefici della riforma cluniacense. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Biografia Era figlio di un feudatario di Deols, vicino a Le Mans, nella regione di Tours. Oddone ricevette la sua prima educazione alla corte di Guglielmo I di Aquitania, studiando a Parigi con Remigio di Auxerre. Intorno al 909 divenne monaco, sacerdote e…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 17 novembre – Santa Elisabetta d’Ungheria

Elisabetta d’Ungheria, o di Turingia, principessa ungherese, langravia di Turingia in virtù del suo matrimonio con Ludovico IV. Era legata a Federico II di Svevia da lontani vincoli di parentela. Rimasta vedova, entrò nel Terz’Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. Papa Gregorio IX la proclamò santa nel 1235. Biografia Era figlia di Andrea II il Gerosolimitano, re d’Ungheria, Galizia e Lodomiria, e della sua prima moglie…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 16 novembre – Sant’Agnese d’Assisi

Agnese Scifi, detta d’Assisi, è stata una badessa italiana, sorella minore di Chiara. Fu badessa di Monticelli da dove fondò numerosi monasteri di Povere Dame nell’Italia centro-settentrionale. Nel 1752 papa Benedetto XIV ne permise il culto come santa. Biografia Era la terza delle quattro figlie del conte Favarone di Offreduccio degli Scifi, preceduta da Chiara e Penenda. Fu l’unica di loro che si sposò, seguita da…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 15 novembre – Sant’Alberto Magno

Alberto Magno di Bollstädt, O.P., detto Doctor Universalis, conosciuto anche come Alberto il Grande o Alberto di Colonia, è stato un vescovo cattolico, scrittore e filosofo tedesco appartenente all’ordine domenicano. È considerato il più grande filosofo e teologo tedesco del medioevo sia per la sua grande erudizione che per il suo impegno nel tenere distinto l’ambito filosofico da quello teologico. Egli ha consentito all’Occidente, come fecero anche Severino Boezio e Giacomo da Venezia, di penetrare nei testi…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 14 novembre – San Dubricio di Llandaff

Dubricio di Llandaff, o Dybrig o Dyfrig o Dubric o Dubricius o Devereux, è stato un vescovo gallese. Evangelizzò l’Ergyng (poi Archenfield) e soprattutto il Galles sud-orientale. Fu il primo vescovo della diocesi di Llandaff e uno dei fondatori del monachesimo nel Galles. Fu lui a consacrare vescovo San Sansone di Dol. San Teilo gli successe sulla sede episcopale di Llandaff. La sua memoria liturgica cade il 14 novembre. Biografia Dubricio era figlio illegittimo di Efrddyl, figlia di re Peibio Clafrog dell’Ergyng. Suo nonno gettò…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 13 novembre – San Niccolò I

Niccolò I, anche noto come san Niccolò Magno o papa Nicola I, fu papa della Chiesa cattolica dal 24 aprile 858 alla sua morte. Niccolò si ricorda come un consolidatore del potere e dell’autorità papale. Fu inoltre sostenitore del rafforzamento dell’universalismo romano. La Chiesa cattolica lo riconosce come santo. Biografia Niccolò apparteneva ad una nobile famiglia romana: era figlio di un funzionario…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 12 novembre – San Giosafat Kuncewycz

Giosafat Kuncewycz, al secolo Giovanni Kuncewycz, fu un arcivescovo greco-cattolico ruteno. La Chiesa cattolica lo venera come santo martire. Biografia Nacque nel 1580 in Volinia da genitori appartenenti alla nobiltà ucraina nonché ferventi ortodossi. Giovanni si formò a Vilnius (nell’odierna Lituania) in un periodo caratterizzato dall’intenso scontro tra ortodossi tradizionalisti e uniati di rito greco. Questi ultimi, sulla scia del Concilio di Firenze (1451 – 1452),…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 11 novembre – San Martino di Tours

Martino di Tours è stato un vescovo cristiano del IV secolo. Originario della Pannonia, nell’odierna Ungheria, esercitò il suo ministero nella Gallia del tardo impero romano. È tra i primi santi non martiri proclamati dalla Chiesa cattolica. Si celebra l’11 novembre, giorno dei suoi funerali avvenuti nell’odierna Tours. È considerato uno dei grandi santi della Gallia insieme a Dionigi, Liborio,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 10 novembre – San Leone Magno

Leone I, detto anche Leone Magno, è stato il 45º vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica. La Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa lo venerano come santo. Il suo pontificato va dal 29 settembre 440 alla sua morte. Il pontificato di Leone, come quello di Gregorio I, fu il più significativo e importante dell’antichità cristiana. Biografia Il diacono Leone Secondo il Liber Pontificalis…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 9 novembre – Sant’Ursino di Bourges

Ursino fu protovescovo di Bourges, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Nei dittici dell’arcidiocesi di Bourges, sant’Ursino è considerato il primo vescovo e fondatore della Chiesa di Bourges. Di questo santo non esistono dati storici coevi, ma solo alcune Vitae medievali di nessun valore storico. Di lui parla Gregorio di Tours in due occasioni, nella Historia Francorum e soprattutto nel De gloria Confessorum. Secondo questi testi, Ursino era…

CONTINUA