Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 novembre – Sant’Alberto di Lovanio

Alberto di Lovanio, o Adalberto di Lovanio è stato vescovo di Liegi e la Chiesa cattolica lo venera come santo e martire dal 1613. Era il secondo figlio di Goffredo III di Brabante e Margherita di Limburgo. Biografia Avviato fin da piccolo alla carriera ecclesiastica, divenne ben presto arcidiacono. A causa della pressione esercitata dal fratello, il duca Enrico…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 novembre – Santa Felicita

Santa Felicita di Roma (ma nativa di Alife, secondo il Martirologio Beneventano del IX sec.) e i suoi sette Figli, denominati anche “Santi Sette Fratelli” (dalla pietà popolare detti pure Santi Sette Frati), sono santi che la Chiesa cattolica venera come martiri. La loro memoria liturgica è il 23 novembre per Felicita e il 10 luglio per Felice, Filippo, Vitale, Marziale, Alessandro, Silano e Gennaro. Il martirio La Passio di…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 22 novembre – Santa Cecilia

Santa Cecilia è stata una nobile romana convertita al cristianesimo, vergine martire cristiana. Il suo culto è molto popolare poiché Cecilia è la patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti. Viene ricordata il 22 novembre da cattolici e ortodossi. Esclusa la Vergine Maria, è una delle sole sette sante ad essere ricordate per nome nel Canone della Messa. La Chiesa più importante a lei consacrata è…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 21 novembre – San Gelasio I

Gelasio I è stato il 49º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Il suo papato durò dal 1º marzo 492 alla sua morte. È stato l’ultimo papa di origine africana. Biografia Gelasio, come egli stesso dichiarava in una lettera all’imperatore Anastasio I (Epistola XII, n. 1), era Romanus natus. Tuttavia, il Liber Pontificalis riporta che era natione Afer, quindi, a volte, è indicato come…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 20 novembre – Santi Avventore, Ottavio e Solutore

I santi Avventore, Ottavio e Solutore sono ritenuti i primi martiri di Torino, appartenenti alla leggendaria legione tebea e martirizzati nel III secolo. Sono particolarmente venerati nel capoluogo piemontese. A loro è dedicata la chiesa dei Santi Martiri, che ne custodisce le reliquie fin dal 1584. La memoria liturgica è fissata al 20 novembre nel Martirologio Romano, nell’anniversario della morte. Mentre l’archidiocesi di Torino celebra la loro memoria al 20 gennaio,…

CONTINUA
Il vangelo del Giorno

Il Vangelo del Giorno, 20 novembre 2023 – Luca 18,35-43

Mentre Gesù si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto a mendicare lungo la strada. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli risposero: «Passa Gesù il Nazareno!». Allora incominciò a gridare: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo sgridavano, perché tacesse; ma lui continuava ancora più forte:…

CONTINUA