Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 7 marzo – Santa Teresa Margherita Redi

Teresa Margherita Redi, al secolo Anna Maria Redi, è stata una religiosa italiana che la Chiesa cattolica venera come santa. Biografia Frequentò come educanda il monastero di Santa Apollonia di Firenze fino al 1764. Decisiva per la sua vocazione fu l’ispirazione attribuita a Teresa d’Avila, grazie alla quale scelse il Carmelo. Entrò nel monastero carmelitano di Firenze il 1º settembre 1764 e vestì…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 6 marzo – San Giuliano di Toledo

Giuliano di Toledo è stato arcivescovo di Toledo per dieci anni, scrittore prolifico e storico della Spagna visigota. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Agiografia Nacque a Toledo, allora capitale del regno visigoto di Spagna, da genitori cristiani di probabile ascendenza ebraica. Lo battezzarono nella cattedrale di Toledo, il vescovo Eugenio II seguì la sua educazione. Seguì la vocazione…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 5 marzo – San Lucio I

Lucio I è stato il 22º papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa per otto mesi, dal 25 giugno 253 alla morte. Biografia Nato a Roma in data sconosciuta, nulla si sa della sua famiglia ad eccezione del nome di suo padre, Porfiriano, riportato nel Liber Pontificalis. Dove l’autore di questo documento abbia ricavato l’informazione è tuttavia ignoto. Dopo la…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 4 marzo – San Casimiro di Cracovia

San Casimiro è venerato come santo patrono della Polonia e della Lituania dalla Chiesa cattolica, che lo ricorda il 4 marzo. Biografia Casimiro della nobile famiglia dinastica dei Jagelloni, nacque a Cracovia nel Wawel, il famoso palazzo reale della città. Terzogenito di Casimiro IV re di Polonia, e della regina Elisabetta d’Austria, nipote di Ladislao II di Polonia. Suo nonno materno era Alberto II d’Asburgo, Re di…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 3 marzo – Santa Cunegonda

Cunegonda chiamata anche Cunegonda di Lussemburgo, fu imperatrice del Sacro Romano impero e Regina consorte d’Italia. Fu proclamata beata e santa. Agiografia Figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, discendente in linea diretta di Carlo Magno, sposò nel 998 Enrico IV, duca di Baviera. Egli divenne imperatore (Enrico II) e fu anch’egli canonizzato. Alla morte di Ottone III, che non…

CONTINUA