Approfondimenti

Commento al Vangelo, 22 dicembre 2024 – Lc 1,39-45

Ciò che colpisce in questo brano è come la vista di Maria trasforma Elisabetta in una profeta. Tutto questo è d’incoraggiamento per noi, perché tutti possiamo essere strumento di benedizione per gli altri. È un percorso tipico dei discepoli di Gesù, un percorso fatto da quattro punti. Primo punto: Maria va da Elisabetta. La gravidanza…

CONTINUA
Approfondimenti

Domenica Gaudete

La Domenica Gaudete (Dominica Gaudete in latino) è la terza domenica dell’Avvento, uno dei tempi dell’anno liturgico della Chiesa cattolica di rito romano latino. Descrizione Il termine Gaudete è l’inizio dell’introito della Messa di questa domenica, tratto dalla Lettera ai Filippesi 4,4-6; nel messale di Giovanni XXIII, «Gaudete in Domino semper: iterum dico, gaudete. Modestia vestra nota sit omnibus hominibus: Dominus enim prope est. Nihil solliciti sitis: sed in omni…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 15 dicembre 2024 – Lc 3,10-18

Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo. Se Giovanni Battista è stato il precursore, colui che ha preparato un popolo ben disposto all’accoglienza del Messia, sapere come evangelizzava per noi è di decisiva importanza per comprendere come annunciare oggi la Buona Novella. Chi erano i destinatari della predicazione di Giovanni Battista? Dai brani evangelici…

CONTINUA
Approfondimenti

Inizia l’Avvento, prepariamoci all’arrivo del Natale

La Domenica dell’Avvento è il primo giorno dell’anno liturgico e segna anche l’inizio dell’Avvento che ci accompagnerà fino al giorno di Natale. La parola avvento deriva dal latino adventus e significa “venuta” anche se, nell’accezione più diffusa, viene indicata come un’attesa del Signore. Nelle chiese occidentali L’avvento è presente negli anni liturgici della Chiesa cattolica, della Confessione luterana e della Comunione anglicana.…

CONTINUA
Documentazione

Online il Sussidio per l’Avvento e il Natale

“In un tempo lacerato da lotte e discordie, il segno della nascita di Gesù è un germoglio di speranza per l’umanità, desiderosa di essere la terra accogliente e feconda in cui far fiorire la carità perfetta e la gioia piena, la fraternità autentica e la solidarietà operosa, la pace stabile e la vita buona”. Lo…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Preparare l’Avvento alla luce del Messale rinnovato

Con la prima domenica di Avvento entra in vigore il contenuto del Messale rinnovato in alcuni punti del suo linguaggio dopo circa quaranta anni. È un evento che avrà il suo esito proficuo nel tempo; il linguaggio liturgico, infatti, si deposita progressivamente nella cultura fecondandola con termini ed espressioni linguistiche forse nuove, e comunque orientate…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 4 dicembre 2022 – Mt 3,1-12

Ciò che colpisce in questo brano è che al battesimo di Giovanni Battista accorrono molti farisei e sadducei. Giovanni Battista era in forte polemica con la struttura ecclesiastica del tempo. Perché dunque andavano da lui a farsi battezzare? Non avevano forse già la legge, il culto, il tempio? Giovanni non era un frequentatore del tempio.…

CONTINUA
Documentazione

Online il Sussidio per l’Avvento e il Natale

È disponibile online il Sussidio per l’Avvento e il Natale, che vuole aiutare la comunità cristiana a mettersi in ascolto della Parola di Dio e dei gemiti della storia, a riscoprire la bellezza della verità della liturgia e accorciare le distanze con il vasto mondo della povertà. “Ci apprestiamo a metterci in cammino per iniziare un…

CONTINUA
Approfondimenti

I bambini colorano l’ “Avvento”

A pochi giorni dal Natale, ci fa piacere vedere e farvi vedere queste foto. Sono immagini di bambini che colorano il quaderno dell’ “Avvento” realizzato dalla Fondazione Gesù Maestro. Si tratta di uno dei frutti della nostra opera di supporto per le iniziative di catechesi e di evangelizzazione.

CONTINUA
  • 1
  • 2