Approfondimenti

Commento al Vangelo, 1 maggio 2022 – Gv 21,1-19

In questo brano c’è un avverbio “di nuovo”. Gesù appare “di nuovo” Secondo Giovanni è la terza volta che appare ai suoi. Questa parola “di nuovo” sta ad indicare il modo di fare divino: Gesù continua ad apparire, a confermare i suoi. Non viene una sola volta nella nostra vita, ma continuamente viene a visitarci.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 24 aprile 2022 – Gv 20,19-31

In tutti e quattro i vangeli, nessuno vede Gesù risorgere. Neppure le donne che vanno al sepolcro vedono Gesù, ma solo degli angeli. Semmai è Gesù che si manifesta a loro e agli apostoli quando stavano a tavola o erano per strada. L’apparizione di Gesù era inaspettata ed ha suscitato meraviglia. Queste narrazioni hanno in…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 17 aprile 2022 – Pasqua

In questo brano del vangelo troviamo Maria di Magdala che, convinta della morte di Gesù, di cui è stata testimone, corre dando la notizia del furto del corpo. Vede che la pietra è stata tolta dal sepolcro e questo le basta per convincersi che c’è stato un furto. Neppure entra nel sepolcro per assicurarsi di…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

«Santa»: una settimana speciale. Perché?

Tra le 52 settimane che cadenzano lo scorrere degli anni ce n’è una che i cristiani caratterizzano con l’aggettivo «santa». Non è in concorrenza con ben altre «settimane» di relax o di altro, ma la successione di giorni che per il credente in Cristo ricordano e attualizzano gli ultimi momenti della sua vita terrena. Cosa…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Le «Orazioni sul popolo» in Quaresima – Inchinatevi per la benedizione

In questo tempo di Quaresima, chi partecipa frequentemente alla messa sente alla fine della celebrazione questo invito: «inchinatevi per la benedizione». Cosa significa? Nel rinnovato Messale Romano per la Chiesa italiana una delle novità consiste nell’aver aggiunto al termine dell’orazione dopo la comunione un altro testo: è una implorazione a Dio perché benedica, protegga, sostenga…

CONTINUA
Approfondimenti

Fine stato di emergenza COVID-19: suggerimenti per le celebrazioni liturgiche e Orientamenti per la Settimana Santa

Pubblichiamo di seguito la Lettera della Presidenza CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa. Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24…

CONTINUA