Don Manlio SodiApprofondimenti

Congresso: parola ordinaria per eventi straordinari

Congresso, convegno, simposio: termini ben conosciuti nel linguaggio ordinario – prescindendo di proposito da quelli inglesi – per sottolineare la realtà del parlarsi e ascoltarsi attorno ad un determinato problema. I termini denotano la caratteristica propria dell’evento che ruota attorno ad un tema di attualità. Il termine «congresso» – dall’originario significato di incontrarsi per camminare……

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 3 luglio 2022 – Lc 10,1-12.17-20

Leggendo il Vangelo colpisce l’affermazione che il Signore manda i suoi 72 discepoli davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Questo stava per recarsi offre la visione di che cosa sia l’evangelizzazione. Non siamo noi a portare Gesù, solamente prepariamo la strada perché Lui venga. Noi siamo come Giovanni Battista,…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 26 giugno 2022 – Lc 9,51-62

Il brano del vangelo descrive Gesù che è in cammino verso Gerusalemme. Gesù sa che stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto e proprio per questo prende la ferma decisione di non tornare indietro, di non modificare il percorso, ma di andare fino in fondo, forte della conferma di essere il…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

La coscienza morale cristiana

Coscienza: un termine usato con estrema frequenza e per obiettivi diversificati; basta rendersi conto del linguaggio ordinario che usa espressioni talvolta anche colorite quando ci si trova di fronte ad azioni poco corrette! Educare ad agire con coscienza è la sfida che ogni formatore si trova dinanzi, indipendentemente dall’età dell’interlocutore; l’educazione della coscienza, infatti, costituisce…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Manifestazioni popolari: tra culto e cultura

L’inizio della bella stagione – la primavera – dà l’avvio ad una serie di attività ricreative e culturali che unite alla bellezza della natura e del territorio costituiscono un invito per molti visitatori. Un invito che viene raccolto – al di là delle attese o delle previsioni – da un’infinità di persone che si accostano…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 29 maggio 2022 – Luca 24, 46-53

Oggi la liturgia ricorda l’evento dell’Ascensione di Gesù al cielo. Ciò che colpisce sono le parole di Gesù prima di salire al Padre. Egli lascia ai suoi discepoli il compito di essere testimoni e nello stesso tempo comanda loro di rimanere in città finché non saranno rivestiti di potenza dall’alto. Cosa significa essere testimoni? Significa…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 15 maggio 2022 – Gv 13,31-35

In questo brano ci sono due spunti importanti per la nostra vita. Gesù ha appena terminato l’ultima cena dove ha annunciato il tradimento di Giuda. Inizia ora la sua passione che lo porterà fino alla morte di croce. Ma l’orizzonte non è la croce, ma la glorificazione, una glorificazione che va oltre la croce e…

CONTINUA