Approfondimenti

Commento al Vangelo, 26 novembre 2023 – Mt 25,31-46

Il brano evangelico che tratta del giudizio finale offre un messaggio chiaro: tutti saremo giudicati sull’amore verso il prossimo, un amore che si manifesta in gesti concreti. Fare del bene all’indigente diventa farlo a Gesù; è questa identificazione che fa da cardine al messaggio evangelico e che cancella ogni mistificazione religiosa. Ne risulta che la…

CONTINUA
Letture

Preghiera delle Suore Francescane contro la violenza sulle donne

Ti preghiamo, Signore, per le donne di tutto il mondo, bambine, adolescenti, giovani, adulte e anziane. Tu sei santo, Signore, e operi cose meravigliose: ti preghiamo affinché cessino le violenze fisiche e morali sui corpi, sulle menti e negli animi delle donne. Sono tante e troppe le donne che ogni giorno subiscono maltrattamenti, traffici, abusi,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 25 novembre – Santa Caterina d’Alessandria

Santa Caterina d’Alessandria vergine e martire, si venera come santa nella Chiesa cattolica, in quella ortodossa e, in generale, in tutte le Chiese Cristiane che ammettono la venerazione dei Santi. Biografia Oltre all’incerta data di nascita (probabilmente 287) e al fatto che subì il martirio ad Alessandria d’Egitto nel 305 (circa), della sua vita si sa poco ed è difficile…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 novembre – Sant’Alberto di Lovanio

Alberto di Lovanio, o Adalberto di Lovanio è stato vescovo di Liegi e la Chiesa cattolica lo venera come santo e martire dal 1613. Era il secondo figlio di Goffredo III di Brabante e Margherita di Limburgo. Biografia Avviato fin da piccolo alla carriera ecclesiastica, divenne ben presto arcidiacono. A causa della pressione esercitata dal fratello, il duca Enrico…

CONTINUA