Approfondimenti

Inizia l’Avvento, prepariamoci all’arrivo del Natale

La Domenica dell’Avvento è il primo giorno dell’anno liturgico e segna anche l’inizio dell’Avvento che ci accompagnerà fino al giorno di Natale. La parola avvento deriva dal latino adventus e significa “venuta” anche se, nell’accezione più diffusa, viene indicata come un’attesa del Signore. Nelle chiese occidentali L’avvento è presente negli anni liturgici della Chiesa cattolica, della Confessione luterana e della Comunione anglicana.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 3 dicembre 2023 – Mc 13, 33-37

Inizia il periodo dell’Avvento in preparazione alla solennità del Natale dove si fa memoria della nascita di Gesù, una venuta nella carne, avvenuta una volta per tutte come segno dell’amore di Dio per noi. Ecco perché la Chiesa ci invita a rivivere questa attesa in vista del ritorno definitivo di Gesù nella gloria, che avrà…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 3 dicembre – San Francesco Saverio

Francisco de Jasso Azpilicueta Atondo y Aznares de Javier, comunemente noto con il nome italianizzato in Francesco Saverio, è stato un gesuita e missionario spagnolo. Fu un pioniere della diffusione del cristianesimo in Asia. Nel 1927 la Chiesa cattolica lo ha proclamato Patrono delle missioni. Biografia Era nato in una famiglia nobile di Javier (in Navarra). Ferdinando il Cattolico confiscò i beni della famiglia dopo la vittoria sugli autonomisti navarrini filofrancesi. Per sfuggire alla sconfitta…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 2 dicembre – Sant’Abacuc

Abacùc o Abacucco (in ebraico: Hăbaqqūq, חֲבַקּוּק; in greco: Ἀμβακούμ; in latino: Habăcuc; … – VI secolo a.C.) è l’ottavo dei 12 profeti minori. L’etimologia del nome Abacuc è incerta, potendo derivare dal nome di una pianta in assiro, probabilmente la cassia, oppure da una parola in ebraico significante colui che abbraccia o colui che lotta. È generalmente collocato nei primi tempi del regno di Gioachino. Biografia Non si hanno vere notizie biografiche…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Preparare l’Avvento alla luce del Messale rinnovato

Con la prima domenica di Avvento entra in vigore il contenuto del Messale rinnovato in alcuni punti del suo linguaggio dopo circa quaranta anni. È un evento che avrà il suo esito proficuo nel tempo; il linguaggio liturgico, infatti, si deposita progressivamente nella cultura fecondandola con termini ed espressioni linguistiche forse nuove, e comunque orientate…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 1 dicembre – Sant’Eligio di Noyon

Sant’ Eligio di Noyon, o Alo, Lò o Alò, è stato un orafo e poi alto funzionario della corte dei re merovingi. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Biografia Figlio di Eucherio e Terrigia, era di umili natali e apprese l’arte dell’oreficeria a Limoges presso il monetiere Abbone. Secondo la tradizione, Clotario II gli avrebbe commissionato un trono consegnandogli l’oro necessario per l’opera. Eligio ne avrebbe realizzati due: fortemente…

CONTINUA