Approfondimenti

La Sopportazione dei Difetti Altrui

Quei difetti che, in sé o negli altri, non riesce a eliminare se non in rarissimi casi, l’uomo li deve sopportare pazientemente, finché Dio non disponga in maniera diversa. Rifletti sulla eventualità che sia la cosa migliore per provare la tua pazienza, senza la quale assai poco valgono i nostri meriti. Tuttavia, di fronte a…

CONTINUA
Approfondimenti

Evitare i Giudizi Temerari

Bada ai fatti tuoi e guardati dal giudicare quelli altrui. Nel giudicare gli altri, l’uomo si affatica inutilmente, spesso si sbaglia e facilmente pecca. Opera invece sempre fruttuosamente, ove giudichi se stesso e su se stesso rifletta.  Spesso valutiamo le cose secondo la propensione del nostro cuore; e allora, a causa della personale disponibilità, perdiamo…

CONTINUA
Approfondimenti

L’Esempio dei Santi Padri

Osserva gli esempi mirabili dei santi Padri, nei quali rifulse la vera perfezione; e ti accorgerai quanto modesto, e addirittura insignificante, sia quanto facciamo noi. Ahimè, che cosa è la nostra vita in confronto alla loro? Santi e amici di Cristo, essi servirono il Signore nella fame e nella sete, nel freddo e nella nudità,…

CONTINUA
Approfondimenti

La Vita Monastica

È necessario che tu impari a mortificare te stesso in molti frangenti, se vuoi conservare la pace e la concordia con gli altri. Non è impegno di poco conto vivere in un monastero o in una congregazione, permanervi senza lamentele, perseverando fedelmente fino alla morte. Beato colui che ci vivrà degnamente, e serenamente vi trascorrerà…

CONTINUA
Approfondimenti

La Resistenza alle Tentazioni

Finché siamo al mondo, non possiamo essere liberi dalle tribolazioni e dalle tentazioni. Perciò sta scritto nel libro di Giobbe, che la vita dell’uomo in terra è una tentazione continua. Ciascuno dovrebbe quindi preoccuparsi per le proprie tentazioni, e dovrebbe vigilare in preghiera perché il diavolo, che non dorme mai e va sempre cercando la…

CONTINUA
Approfondimenti

La Consolazione della Vergine Maria [4/4]

13) La Madre. Io sono la Madre del nobile amore, del casto e santo timore, del pio conforto e della soavissima consolazione. Perciò, nell’udire il mio nome, esulta con tutto il cuore. Inchinati con riverenza e salutami con gioia, perché onorando la Madre onori anche il Figlio, che ha Dio per Padre. Io sono Maria,…

CONTINUA
Approfondimenti

La Consolazione della Vergine Maria [3/4]

9) Mi hai teso la mano dall’alto e mi hai toccato; così io sono guarito dalle mie miserie. A mala pena potevo parlare, mentre ora ho voglia di cantare e di ringraziarti. Mi era venuta a noia la vita, ora invece non ho paura nemmeno della morte, perché so che tu sei la mia avvocata…

CONTINUA
Approfondimenti

La Consolazione della Vergine Maria [2/4]

5) Convertitevi e venite; fate penitenza, e io impetrerò il perdono per voi. Ecco: io sto fra il cielo e la terra, tra Dio e il peccatore; e ottengo con le mie preghiere, che questo mondo non perisca. Però non vogliate abusare della misericordia di Dio e della mia clemenza; ma state lontani da ogni…

CONTINUA
Approfondimenti

La Consolazione della Vergine Maria [1/4]

1) Il figlio. Ora, mia Signora, ti prego di parlare un po’ con me. Apri la tua bocca in nome del tuo Figlio, che ti ha colmata di ogni grazia spirituale. 2) La Madre. Io sono la Madre della misericordia, piena di carità e di dolcezza: sono la scala dei peccatori, la speranza e il…

CONTINUA