Eventi

Messe Gregoriane in onore di Giovanna Di Pietro: benefattrice della Fondazione

Come ogni anno, anche nel 2023 la Fondazione Gesù Maestro ha voluto la celebrazione di un ciclo di Messe Gregoriane in onore della Sig.ra Giovanna Di Pietro. La celebrazione delle messe inizia oggi, 30 gennaio, e termina il 4 marzo, ad esclusione delle domeniche, secondo la regola stabilita da Roma. Essa avverrà presso la Parrocchia “San Pietro Apostolo”, Abbadia…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

L’impegnativa e pur affascinante sfida dell’educazione

Alla ripresa delle attività scolastiche, mentre si ripropongono gli annosi problemi della logistica e dell’organizzazione, si affacciano pure le sfide proprie dell’educazione intellettuale (e non solo). Si presentano nelle classi quasi tutti gli allievi che avevamo salutato pochi mesi fa. In genere la curiosità e l’entusiasmo sono due elementi che permeano gli inizi di una…

CONTINUA
Eventi

Presentazione di “Verbum Caro”, a cura del Direttore Spirituale Manlio Sodi

“Verbum Caro”, a cura del Direttore Spirituale della Fondazione Gesù Maestro, Prof. Don Manlio Sodi, è una miscellanea offerta a Sua Em. il Card. Gianfranco Ravasi in occasione del suo 80° genetliaco. La presentazione dell’opera avverrà martedì 18 ottobre 2022, dalle ore 17:30, presso l’Istituto Patristico Augustinianum di Roma. Si prega di confermare la propria…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

La Liturgia: a che serve?

Papa Francesco ci riserva sempre delle sorprese! Ed effettivamente ne abbiamo ricevuta un’altra proprio nella solennità degli apostoli Pietro e Paolo. Si tratta di una «lettera apostolica» inviata a tutto il popolo di Dio «sulla formazione liturgica». Di fronte ai tanti problemi che ci sono oggi viene da chiedersi: perché questo tema? La risposta è…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Congresso: parola ordinaria per eventi straordinari

Congresso, convegno, simposio: termini ben conosciuti nel linguaggio ordinario – prescindendo di proposito da quelli inglesi – per sottolineare la realtà del parlarsi e ascoltarsi attorno ad un determinato problema. I termini denotano la caratteristica propria dell’evento che ruota attorno ad un tema di attualità. Il termine «congresso» – dall’originario significato di incontrarsi per camminare……

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

La coscienza morale cristiana

Coscienza: un termine usato con estrema frequenza e per obiettivi diversificati; basta rendersi conto del linguaggio ordinario che usa espressioni talvolta anche colorite quando ci si trova di fronte ad azioni poco corrette! Educare ad agire con coscienza è la sfida che ogni formatore si trova dinanzi, indipendentemente dall’età dell’interlocutore; l’educazione della coscienza, infatti, costituisce…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Manifestazioni popolari: tra culto e cultura

L’inizio della bella stagione – la primavera – dà l’avvio ad una serie di attività ricreative e culturali che unite alla bellezza della natura e del territorio costituiscono un invito per molti visitatori. Un invito che viene raccolto – al di là delle attese o delle previsioni – da un’infinità di persone che si accostano…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

«Santa»: una settimana speciale. Perché?

Tra le 52 settimane che cadenzano lo scorrere degli anni ce n’è una che i cristiani caratterizzano con l’aggettivo «santa». Non è in concorrenza con ben altre «settimane» di relax o di altro, ma la successione di giorni che per il credente in Cristo ricordano e attualizzano gli ultimi momenti della sua vita terrena. Cosa…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Le «Orazioni sul popolo» in Quaresima – Inchinatevi per la benedizione

In questo tempo di Quaresima, chi partecipa frequentemente alla messa sente alla fine della celebrazione questo invito: «inchinatevi per la benedizione». Cosa significa? Nel rinnovato Messale Romano per la Chiesa italiana una delle novità consiste nell’aver aggiunto al termine dell’orazione dopo la comunione un altro testo: è una implorazione a Dio perché benedica, protegga, sostenga…

CONTINUA