Approfondimenti

Commento al Vangelo, 23 ottobre 2022 – Lc 18,9-14

Ciò che colpisce in questo racconto è lo sguardo dei due protagonisti: uno guarda gli altri, l’altro guarda se stesso. Due atteggiamenti opposti di mettersi davanti al Signore. Il primo è un fariseo, un uomo osservante, irreprensibile quanto alla legge, che lo rende differente dagli altri uomini: lui osserva i decreti di Dio. Per tale…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 16 ottobre 2022 – Lc 18,1-8

Gesù racconta una parabola per spiegare la necessità di pregare sempre, senza stancarsi. Il racconto evangelico racconta di una vedova che, continuamente, va da un giudice per chiedere giustizia contro il suo avversario. Il giudice, stanco dell’insistenza della vedova, le concede ciò che chiede. Il centro della parabola non è la bontà del giudice, infatti…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 9 ottobre 2022 – Lc 17,11-19

Ciò che colpisce in questo brano è il fatto della distanza fisica tra Gesù e i lebbrosi. All’inizio i 10 lebbrosi si fermano a distanza e alzando la voce chiedono la guarigione. Gesù li sente e li rimanda dai sacerdoti come prescritto dalla legge. Mentre essi se ne stavano andando, vengono guariti. Ottengono ciò che…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 2 ottobre 2022 – Lc 17,5-10

Per comprendere il brano del vangelo proposto dalla liturgia odierna, penso si debba partire dalla prima lettura del profeta Abdia. Nella prima lettura è descritto tutto il dramma di fede di questo profeta. Abdia vede il male che lo sovrasta e chiede aiuto a Dio, ma Dio non risponde; sembra che non ascolti e non…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 25 settembre 2022 – Lc 16,19-31

Il presente brano evangelico dice quale sia la nostra prima preoccupazione: arricchirci davanti a Dio (cfr. Lc 12,21). E Gesù ci mostra il come attraverso il paragone tra il ricco che, vestito di porpora e di lino finissimo, giornalieramente si dava a lauti banchetti e un povero, di nome Lazzaro, coperto di piaghe, bramoso di…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 18 settembre 2022 – Lc 16,1-13

La parabola racconta di un amministratore disonesto che sperpera le ricchezze del suo padrone e per questo, sottoposto a giudizio, si vede costretto a cambiare vita. Da astuto, dopo aver considerato che gli mancano le forze per diventare un bracciante e che prova vergogna a mendicare, decide di approfittare della situazione per procurarsi persone riconoscenti…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 11 settembre 2022 – Lc 15,1-32

Due sono le parole che ci aiutano a capire queste parabole, dette della misericordia: tutti e rallegratevi con me. Solitamente Gesù era accompagnato da una folla composita dove spiccavano due gruppi principali: da una parte i peccatori, dall’altra i farisei, due categorie con aspettative differenti. Se i peccatori si avvicinano per ricevere misericordia, i farisei…

CONTINUA