Approfondimenti

Commento al Vangelo, 4 giugno 2023 – Gv 3,16-18

Oggi si celebra la solennità della Trinità. La Trinità è il mistero centrale e distintivo della fede cristiana. È un mistero che come tale rimane oscuro alla nostra mente, ma non per questo non comprensibile al cuore. Il dogma della Trinità afferma l’esistenza di tre persone distinte ma che condividono la stessa natura divina: un…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 28 maggio 2023 – Gv 20, 19-23

Nella prima lettura presa dagli Atti degli Apostoli si racconta della discesa dello Spirito nel giorno di Pentecoste secondo la prospettiva dell’evangelista Luca; nel vangelo, invece, si descrive come avvenne l’effusione dello Spirito Santo secondo la visione di Giovanni. Entrambi, Luca e Giovanni, descrivono il dono dello Spirito Santo sottolineando due aspetti che si completano…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 21 maggio 2023 – Mt 28,16-20

Oggi la liturgia ricorda l’evento dell’Ascensione di Gesù al cielo, un avvenimento che segna l’inizio della missione della Chiesa: andare in tutto il mondo per fare discepoli. Questo invio alle genti però è contrassegnato dal fatto che, secondo il racconto del vangelo secondo Matteo, Gesù non se ne va, ma rimane accanto ai discepoli per…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 7 maggio 2023 – Gv 14,1-12

In prossimità degli eventi pasquali Gesù annuncia ai discepoli la sua prossima dipartita. A breve sarebbero rimasti soli. Di fronte al loro turbamento, Gesù li rassicura dicendo che sarebbe ritornato per portarli con sé appena avrebbe preparato per loro un posto. Gesù se ne va, ma non li abbandona; va per preparare un futuro migliore.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 30 aprile 2023 – Gv 10,1-10

In questo brano del vangelo si parla dell’estraneo che vuole sostituirsi al pastore delle pecore, ma che queste non lo riconoscono come tale, ma fuggono lontano da lui. Chi è questo estraneo di cui parla Gesù? Lo si può capire mettendolo in comparazione con la figura del pastore che le pecore seguono. Il pastore entra…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 16 aprile 2023 – Gv 20,19-31

Ciò che colpisce in questo brano del vangelo è che, nonostante i discepoli fossero a conoscenza della resurrezione di Gesù, rimangono chiusi nel cenacolo per timore dei Giudei. Per loro tutto continua come se il tempo si fosse fermato alla condanna e crocifissione di Gesù. In realtà, ci si sarebbe aspettati una reazione opposta, piena…

CONTINUA