Approfondimenti

Come salutare la Gloriosa Vergine [4/4]

13) Ora, dopo queste considerazioni, che cosa ti domanderò, mia carissima Signora? Che cosa vi è di meglio per me, peccatore indegno, di più utile, di più necessario che trovare grazia davanti a te e al tuo dilettissimo Figlio? Domando perciò la grazia di Dio, per tua intercessione, poiché, come afferma l’angelo, tu hai trovato…

CONTINUA
Approfondimenti

Come salutare la Gloriosa Vergine [3/4]

9) Poiché la mia vita è fragile e labile a causa di tutti i miei eccessi, di tutte le mie negligenze, di tutti i pensieri vani, immondi e perversi, volesse il cielo che tutti i beati spiriti e le anime dei giusti, con purissima devozione e ardentissima preghiera, ti rivolgessero, o Beatissima Vergine Maria, e…

CONTINUA
Approfondimenti

Come salutare la Gloriosa Vergine [2/4]

5) Quindi vengo a te con umiltà a riverenza, con devozione e confidenza, portando sulle labbra il saluto di Gabriele, che ti rivolgo supplichevole: saluto che, a capo chino per rispetto e a mani aperte con grande devozione, ripeto con gioia, pregando che venga ripetuto per me cento, mille e più volte ancora da tutti…

CONTINUA
Approfondimenti

Come salutare la Gloriosa Vergine [1/4]

1) Benché io non abbia alcun merito, e sia anzi consapevole dei miei numerosi peccati, tuttavia ho grandissima fiducia nella tua passione, Signore Gesù, e nei meriti della gloriosa santa Vergine Maria, Madre tua. Su di lei vorrei soffermarmi un poco, pregando di esserne fatto degno, poiché non posso osare di accostarmi a lei senza…

CONTINUA
Approfondimenti

Pier Giorgio Frassati: Patrono dei Giovani di Azione Cattolica

Pier Giorgio Frassati è stato uno studente italiano, terziario domenicano, membro della Fuci e di Azione Cattolica. Nel 1990 Papa Giovanni Paolo II l’ha proclamato Beato. È considerato, ancorché non canonizzato, uno dei santi sociali torinesi. Biografia La famiglia Pier Giorgio Frassati nacque il 6 aprile del 1901, da una delle famiglie più in vista dell’alta borghesia di Torino. Il padre, Alfredo Frassati, si laureò in legge e…

CONTINUA