Don Manlio SodiApprofondimenti

Simboli pasquali: per quale vita?

Il simbolo è ciò che unisce due realtà non immediatamente unite. Ne facciamo esperienza quotidiana quando usiamo dei simboli per esprimere un rapporto di amore (si pensi all’anello!), un legame con la patria (si pensi alla bandiera nazionale!), un augurio di rinnovata felicità (si pensi ad un fiore o ad un abbraccio). Potremmo continuare in…

CONTINUA
News

Papa Francesco torna in Vaticano

  Dopo 38 giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli, Papa Francesco torna in Vaticano. Gli serviranno ancora due mesi di convalescenza; tutto era già pronto a Santa Marta per accoglierlo e curarlo al meglio grazie al suo staff medico. Prima di lasciare l’Ospedale, il Papa si è affacciato al balcone ed ha benedetto i…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 23 marzo 2025 – Lc 13,1-9

Questa parabola si comprende grazie al contesto in cui è inserita: è Gesù che parla della necessità di conversione. Quindi, alla luce del testo proposto dalla liturgia, si deduce che convertirsi è sinonimo di produrre frutti. Ma quali frutti? Giovanni Battista direbbe quelli degni di conversione (cfr. Lc 3,8) come ebbe a dire ai farisei…

CONTINUA
News

Il 21 marzo in preghiera per la pace

Una preghiera corale perché “i popoli dell’Ucraina, della Terra Santa e di tutte le terre oppresse dalla guerra depongano le armi e si riconoscano fratelli nell’unica famiglia umana”. Venerdì 21 marzo, aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una Messa per le vittime delle guerre…

CONTINUA
News

Dona una Copia del Vangelo secondo Luca

Lo scopo principale della Fondazione Gesù Maestro è la diffusione del Vangelo. Ecco perchè è importante partecipare all’iniziativa promossa dall’AEPC, che promuove la diffusione del Vangelo secondo Luca. Secondo Papa Francesco, “Il Vangelo cambia il cuore, cambia la vita, trasforma le inclinazioni al male in propositi di bene. Il Vangelo è capace di cambiare le…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 16 marzo 2025 – Lc 9,28-36

Il fatto della Trasfigurazione qui riportato è inserito tra due annunci della passione di Gesù. Questo contesto particolare ci offre di comprendere la portata di questo evento prodigioso. Gesù si avvicina all’epilogo della Sua vita e prevede che sarebbe stato rifiutato dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, ucciso, ma che sarebbe risorto il terzo…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

«… di là verrà a giudicare i vivi e i morti…»

Entrare nella Cappella Sistina ed essere folgorati dalla visione del Giudizio Universale di Michelangelo, è una esperienza unica per lo sguardo e per lo spirito. Si ha la netta impressione d trovarsi di fronte ad un grande tribunale il cui Giudice, però, sta emanando una sentenza con un gesto e uno sguardo all’insegna della misericordia.…

CONTINUA
News

Card. Zuppi: vicini al Papa. Investire nel cantiere dell’Europa

Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, alla sessione primaverile dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente (Roma, 10-12 marzo 2025). Cari Confratelli, all’inizio di questa sessione del Consiglio Episcopale Permanente il nostro primo pensiero va a Papa Francesco. Durante l’Adorazione Eucaristica, che, come di consueto, apre i nostri lavori, abbiamo voluto…

CONTINUA