Approfondimenti

Commento al Vangelo, 18 maggio 2025 – Gv 13,31-35

Ciò che colpisce in questo brano è l’affermazione di Gesù: Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui… E questo succede dopo che Giuda, appena preso il boccone, uscì; era notte, il compimento del tradimento come scritto nella Scrittura: Colui che mangia il mio pane, ha alzato contro di…

CONTINUA
Eventi

Papa Leone XIV: la Messa di Intronizzazione Domenica 19 Maggio

Il prossimo 19 maggio, il mondo intero sarà testimone di un evento storico e spiritualmente potente: la Messa di Intronizzazione di Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice eletto dopo il conclave di aprile. Una celebrazione solenne, profondamente radicata nella tradizione della Chiesa cattolica, ma allo stesso tempo carica di significati per il nostro tempo. Cos’è…

CONTINUA
News

Messaggio della CEI in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio. Insieme alle comunità ecclesiali eleviamo il canto di lode al Signore per il dono della Sua chiamata a essere «principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità» (Messale Romano),…

CONTINUA
Approfondimenti

Conclave: Procedura e Cardinali Elettori

Come previsto dalla tradizione e dalla normativa vigente, il conclave si svolgerà nella Cappella Sistina, all’interno del Palazzo Apostolico vaticano. Vi parteciperanno i cardinali elettori, ovvero coloro che non hanno compiuto gli 80 anni al momento dell’inizio della sede vacante. Si prevede un corpo elettorale composto da 135 cardinali, provenienti da 71 Paesi di tutti i continenti; il conclave…

CONTINUA
Approfondimenti

Conclave 2025: Sede Vacante e Eventi pre-Conclave

Il conclave del 2025, il 76º strutturato nella forma stabilita dalla costituzione apostolica Ubi Periculum, è stato convocato a seguito della morte di papa Francesco, avvenuta il 21 aprile dello stesso anno. Si svolgerà nella Cappella Sistina a partire dal 7 maggio e l’elezione verrà annunciata dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti. L’elezione avverrà secondo le disposizioni contenute nella costituzione apostolica Universi Dominici Gregis, promulgata da papa Giovanni…

CONTINUA
News

CONCLAVE: Resa nota la data di inizio

Il conclave è la riunione del Collegio cardinalizio della Chiesa cattolica per l’elezione del nuovo papa, nonché la sala dove avviene tale riunione. Il termine deriva dal latino cum clave, cioè “(chiuso) con la chiave” o “sottochiave”. L’evento storico che diede questo nome all’elezione dei pontefici risale al 1270, quando gli abitanti di Viterbo, allora sede papale, stanchi di anni di indecisioni dei cardinali, li chiusero…

CONTINUA
News

Novendiale: cos’è e come si svolge

Il novendiale è il periodo di nove giorni di lutto che segue la morte del Papa. In questo periodo, a partire dai solenni funerali, la cui data è decisa dalla Congregazione dei Cardinali (come è scritto nella costituzione Universi Dominici Gregis, n° 13 e 27), si svolgono particolari celebrazioni nella basilica di San Pietro in Vaticano. Tali celebrazioni sono affidate ogni giorno a un…

CONTINUA