Audio & Video

La Storia della Medaglia Miracolosa [Video]

La Medaglia Miracolosa è la medaglia realizzata in seguito alle apparizioni mariane avute da Santa Caterina Labouré, novizia del convento delle figlie della carità di San Vincenzo de’ Paoli. Le apparizioni avvennero a Parigi nel 1830 in Rue du Bac n°140. Secondo quanto raccontò suor Labouré, la Madonna le chiese di coniare questa medaglia durante l’apparizione…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 27 novembre – San Valeriano di Aquileia

Valeriano di Aquileia è stato un arcivescovo romano, arcivescovo di Aquileia dal 369 al 388. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che lo ricorda il 27 novembre. Biografia Successore di Fortunaziano, ristabilì il controllo cattolico sulla Chiesa aquileiese, dopo le ambiguità del suo predecessore. Valeriano partecipò da protagonista al concilio che papa Damaso I aveva indetto a Roma nel 369, tanto da essere considerato il capo degli ortodossi contro…

CONTINUA
Letture

Parabola della moneta smarrita

La Parabola della moneta smarrita, nota anche come Parabola della dramma smarrita, è una parabola di Gesù riportata solamente nel Vangelo secondo Luca, 15,8-10. Contesto Il Vangelo secondo Luca inserisce questa parabola tra quella della pecora smarrita e quella del figlio prodigo, tutte e tre nel contesto del confronto tra Gesù ed i Farisei che lo accusano di fermarsi con i peccatori e di mangiare con loro. Parabola « O quale…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 25 novembre – Santa Caterina d’Alessandria

Santa Caterina d’Alessandria vergine e martire, si venera come santa nella Chiesa cattolica, in quella ortodossa e, in generale, in tutte le Chiese Cristiane che ammettono la venerazione dei Santi. Biografia Oltre all’incerta data di nascita (probabilmente 287) e al fatto che subì il martirio ad Alessandria d’Egitto nel 305 (circa), della sua vita si sa poco ed è difficile…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 novembre – Sant’Alberto di Lovanio

Alberto di Lovanio, o Adalberto di Lovanio è stato vescovo di Liegi e la Chiesa cattolica lo venera come santo e martire dal 1613. Era il secondo figlio di Goffredo III di Brabante e Margherita di Limburgo. Biografia Avviato fin da piccolo alla carriera ecclesiastica, divenne ben presto arcidiacono. A causa della pressione esercitata dal fratello, il duca Enrico…

CONTINUA