Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 2 aprile – San Francesco da Paola

Francesco nacque a Paola, in Calabria Citeriore (oggi in provincia di Cosenza), il 27 marzo 1416 da Giacomo Martolilla, e Vienna da Fuscaldo. Il nome venne dato al bambino in onore a San Francesco d’Assisi, per l’intercessione del quale i due coniugi chiesero la grazia di un figlio, pur trovandosi già in età avanzata. Da bambino, Francesco contrasse una forma grave d’infezione ad un occhio, tanto che i…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Simboli pasquali: per quale vita?

Il simbolo è ciò che unisce due realtà non immediatamente unite. Ne facciamo esperienza quotidiana quando usiamo dei simboli per esprimere un rapporto di amore (si pensi all’anello!), un legame con la patria (si pensi alla bandiera nazionale!), un augurio di rinnovata felicità (si pensi ad un fiore o ad un abbraccio). Potremmo continuare in…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 1 aprile – Sant’Ugo di Grenoble

Ugo di Grenoble (o di Châteauneuf, dal paese del Delfinato che gli diede i natali) era canonico della cattedrale di Valence: nel 1080 fu eletto vescovo di Grenoble e svolse il suo ufficio distinguendosi nella lotta alla simonia, al nicolaismo e nell’opera di riforma ecclesiastica per la morigeratezza dei costumi del clero. Fu il fondatore dell’Ordine monastico di Chalais. Condusse una lunga battaglia contro Ghigo III, conte di Albon, per recuperare alla diocesi i…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 31 marzo – San Guido di Pomposa

Guido di Pomposa, noto anche come Guido degli Strambiati, è stato un abate italiano del monastero benedettino di Pomposa. È venerato come un santo dalla Chiesa cattolica. Giorno di festa è il 31 marzo. Biografia Da giovane si dedicò allo studio delle arti liberali, senza alcuna intenzione di entrare nella Chiesa. Ma poi cambiò idea, fece un pellegrinaggio a Roma…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 30 marzo – San Giovanni Climaco

San Giovanni Climaco, noto anche come Giovanni della Scala, Giovanni Scolastico e Giovanni Sinaita, è stato un monaco cristiano. È venerato come santo sia dalla Chiesa cattolica che da quelle ortodosse. Biografia Non abbiamo notizie sul luogo e sulla data di nascita di Giovanni, né sulla sua infanzia e gioventù. Esiste uno scritto biografico su Giovanni, opera del monaco Daniele di Raithu, che però non può essere…

CONTINUA