Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 14 giugno – Sant’Eliseo

Eliseo (in ebraico אֱלִישַׁע, Elišaʿ, che significa “Dio è mia salvezza”) fu un profeta ebraico la cui vicenda si narra nella Bibbia. La religione islamica lo considera uomo saggio e anche profeta e lo chiama Al-Yasa. Eliseo era figlio di Safàt, da Abel-Mecolà, e divenne discepolo di Elia, dopo che questi ricevette una profezia sul Monte Oreb (Sinai) nella quale Dio gli diceva…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 13 giugno – Sant’Antonio di Padova

Antonio di Padova, noto in Portogallo come Antonio da Lisbona (in portoghese António de Lisboa), al secolo Fernando Martins de Bulhões, fu un religioso e presbitero portoghese. Appartenente all’Ordine francescano, papa Gregorio IX lo proclamò santo nel 1232 e lo dichiararono dottore della Chiesa nel 1946. Da principio fu canonico regolare a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia. Nel 1221 si recò al Capitolo Generale ad Assisi.…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 12 giugno – Sant’Onofrio anacoreta

Onofrio, o Noferi, dal greco Onnóphris cioè “colui che è sempre felice”, dal copto Uenofere, è stato un anacoreta vissuto nel deserto egiziano, considerato santo e commemorato il 12 giugno. Secondo la leggenda era figlio di un re, a lungo desiderato, ma che, appena nato, fu indicato da un demonio come figlio di una relazione adulterina della regina: sottoposto alla “prova del fuoco”, ne sarebbe…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 11 giugno – San Barnaba

Barnaba, originariamente chiamato Giuseppe di Cipro, è stato un apostolo, tradizionalmente considerato il primo vescovo di Milano. La chiesa cattolica e quella ortodossa lo venerano come santo. La sua ricorrenza si celebra l’11 giugno. Nato con il nome di Giuseppe, era giudeo di famiglia levitica emigrata a Cipro. Per questa sua discendenza levitica era probabile la sua frequente presenza in Gerusalemme. Secondo gli Atti degli…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 10 giugno – Santa Faustina di Cizico

Faustina di Cizico, romana originaria dell’Anatolia. La Chiesa cattolica la venera come santa. Il martirio di Faustina è legato a quello di Evilasio, entrambi di Cizico, antica città nell’Ellesponto. Evilasio, primo ministro della reggia, condusse la cristiana Faustina al supplizio. Ma durante le torture si manifestarono dei prodigi che lo indussero a convertirsi alla fede cristiana. Il…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 9 giugno – San Riccardo di Andria

Riccardo di Andria fu vescovo di Andria nel secolo XII. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Assieme alla Santissima Madonna dei Miracoli è, dal 1858, santo protettore della città di Andria. Nella tradizione popolare è considerato il protovescovo di Andria e (senza alcuna attendibilità storica) risale al V secolo. Riccardo era il vescovo, probabilmente di origine inglese, che intervenne nel 1179 al Concilio…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 8 giugno – San Vittorino da Pioraco

Vittorino fu vescovo di Camerino. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Gli Acta Sanctorum Severini et Victorini scritti tra i secoli VII-IX, con elementi leggendari, raccontano le poche notizie della sua vita. Era nato in una famiglia nobile, alla fine del V secolo. Con il fratello Severino rinunciò alla vita di ricchezza. Distribuirono la loro ricchezza per…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 7 giugno – Sant’Antonio Maria Gianelli

Antonio Maria Gianelli è stato un vescovo cattolico italiano. Nacque nella frazione di Cerreta, oggi compresa nel comune di Carro in provincia della Spezia. I suoi genitori erano contadini, ebbe cinque fratelli. Studiò, dal 1795, presso la scuola parrocchiale di Castello. La famiglia non aveva i mezzi per fargli continuare gli studi. Ma la signora Nicoletta Assereto in Rebisso, ricca vedova…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 6 giugno – San Norberto di Prémontré

Norberto di Prémontré, o Norberto di Xanten, fu il fondatore dell’ordine dei Canonici Regolari Premostratensi. Nel 1126 divenne arcivescovo di Magdeburgo. Beneficiò di una canonizzazione equipollente nel 1582. Nella Chiesa cattolica la sua memoria si celebra il 6 giugno. Nato a Gennep, ma cresciuto a Xanten, sulla riva del Reno, fu figlio di Eriberto, conte di Gennep, in relazione con la corte di Germania e con la…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 5 giugno – Santi Giusto e Clemente

Giusto e Clemente (VI secolo) sono stati, secondo la tradizione, gli evangelizzatori del Volterrano. Considerati i santi protettori di Volterra, Giusto ne fu probabilmente il primo vescovo, mentre Clemente ne era il presbitero. Le vicende di Giusto e Clemente ci sono state tramandate in una Vita redatta dal monaco Blinderanno (XI secolo) e in una raccolta di miracoli (XII secolo). Secondo tali testi agiografici, Giusto e…

CONTINUA