Approfondimenti

Nostra Signora della Neve

Nostra Signora della Neve (in latino Sancta Maria ad Nives) è uno dei titoli sotto cui viene invocata Maria, la madre di Gesù. Il titolo si lega a quello della basilica di Santa Maria ad Nives sul colle Esquilino di Roma, ritenuta il più antico santuario mariano dell’Occidente. La eresse papa Sisto III sul sito dell’antica basilica liberiana e la intitolò alla Vergine. Il recente concilio di…

CONTINUA
News

CONCLAVE: Resa nota la data di inizio

Il conclave è la riunione del Collegio cardinalizio della Chiesa cattolica per l’elezione del nuovo papa, nonché la sala dove avviene tale riunione. Il termine deriva dal latino cum clave, cioè “(chiuso) con la chiave” o “sottochiave”. L’evento storico che diede questo nome all’elezione dei pontefici risale al 1270, quando gli abitanti di Viterbo, allora sede papale, stanchi di anni di indecisioni dei cardinali, li chiusero…

CONTINUA
Eventi

Pellegrinaggio degli adolescenti e incontro con il Santo Padre: logo e prime informazioni

Fervono i preparativi per il Pellegrinaggio degli adolescenti a Roma e il loro incontro con Papa Francesco, in programma il prossimo 18 aprile, Lunedì dell’Angelo. Sono online (https://giovani.chiesacattolica.it) le prime indicazioni relative all’appuntamento promosso dalla Chiesa che è in Italia. L’incontro avrà il suo momento clou nel dialogo tra gli adolescenti e il Santo Padre, seguito…

CONTINUA
Eventi

Padre Pio: il corpo del figlio spirituale Brunatto torna a San Giovanni Rotondo – [Comunicato Ufficiale]

Sabato 26 settembre San Giovanni Rotondo accoglierà il corpo di Emanuele Brunatto, figlio spirituale, appassionato difensore di Padre Pio e uomo di carità, deceduto a Roma nel 1965. La salma viene trasferita da Roma al cimitero di San Giovanni Rotondo a cento anni dall’incontro tra Brunatto e Padre Pio nella chiesa antica dei frati cappuccini…

CONTINUA
Eventi

“Inculturazione delle Celebrazioni Liturgiche”: il 6 novembre a Roma

Il 6 novembre p.v., dalle ore 16 alle ore 18, si svolgerà a Roma l’evento “Inculturazione delle Celebrazioni Liturgiche: Attualità e Prospettive all’Indomani del Sinodo sull’Amazzonia”. Coordinatore dell’evento è il Prof. D. Manlio Sodi, Direttore Spirituale della Fondazione Gesù Maestro. Riportiamo di seguito il programma completo: Saluti Istituzionali Prof. Pierangelo Muroni, Decano della Facoltà di Teologia S.…

CONTINUA