Approfondimenti

Commento al Vangelo, 3 aprile 2021 – Veglia Pasquale

In questo brano evangelico troviamo le donne preoccupate che vanno al sepolcro. Sono preoccupate di chi avrebbe rotolato la pietra del sepolcro per adempiere a tutte le pratiche della sepoltura di Gesù. Sapevano che avrebbero trovato un morto e che dovevano in qualche modo raggiungere il morto. Non si aspettavano altro. Erano convinte della cruda…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 2 aprile 2021 – Venerdì Santo

La passione di Gesù raccontata dall’evangelista Giovanni ci presenta molti elementi carichi di significato. Uno di questi è quando uno dei soldati con una lancia colpì il fianco di Gesù, e subito ne uscì sangue e acqua. Al di là della realtà biologica dell’evento, è interessante il significato. Da Gesù esce sangue ed acqua, simboli…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 21 marzo 2021 – Gv 12,20-33

Gesù incontra alcuni Greci, probabilmente proseliti. Era un’opportunità per fare arrivare il messaggio evangelico oltre il mondo ebraico. Ciò che invece meraviglia è la risposta di Gesù; mediante l’immagine del chicco di grano che, caduto in terra, muore, e così produce molto frutto, egli parla della sua morte. Ci si aspetterebbe tutt’altro, un messaggio di…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 14 marzo 2021 – Gv 3,14-21

La prima lettura, tratta dal secondo libro delle Cronache (2Cr 36,14-16.19-23), a prima vista, sembra la conferma della legge peccato-castigo. Il popolo ha peccato, non ha ascoltato i richiami del Signore e per questo si è riversata l’ira del Signore: il tempio del Signore è stato incendiato, le mura di Gerusalemme demolite, i palazzi e…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 7 marzo 2021 – Gv 2,13-25

Il vangelo odierno ci mostra il cambio radicale della salvezza proposto dal vangelo. Si passa dal sacrificio al dono. La salvezza è essenzialmente un dono e non un premio. Si riceve perché Dio dona. Il nostro atteggiamento è chiedere e ricevere. Nulla di più. Si deve imparare a gioire non perché si è bravi, perché…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 21 febbraio 2021 – Mc 1, 12-15

La liturgia odierna della prima domenica di Quaresima, ci presenta il brano del vangelo di Marco dove si racconta di Gesù che, dopo aver ricevuto il battesimo nel Giordano, viene spinto dallo Spirito nel deserto dove rimarrà tentato dal diavolo per quaranta giorni. A differenza del racconto presente nei vangeli di Matteo e di Luca…

CONTINUA