Approfondimenti

Commento al Vangelo, 15 agosto 2021 – Assunzione

Cenno storico La festa dell’assunzione risale al II secolo ed è sempre stata collegata con la Pasqua. Uno scritto apocrifo, sempre del II secolo, racconta che nei suoi ultimi giorni Maria visse sul monte Sion e gli apostoli si radunano da tutti i luoghi per vivere con lei questo ultimo momento. Quando Maria muore, la…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 25 luglio 2021 – Gv 6,1-15

Nel brano evangelico proposto si descrive il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. La scena è caratterizzata da una grande folla bisognosa di cibo, cinquemila uomini, e le poche risorse a disposizione, cinque pani d’orzo e due pesci di un ragazzo. Questa sproporzione tra bisogno e risorse diventa l’espressione della nostra condizione umana…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 11 luglio 2021 – Mc 6,7-13

In questo brano viene presentato il profilo dell’apostolo. L’apostolo è tale perché inviato agli uomini per portare la novità del vangelo, una novità che consiste in un cambio reale della vita di chi accoglie il messaggio liberante di Gesù. È un profilo che per analogia si estende alla chiesa stessa e ad ogni credente in…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 27 giugno 2021 – Mc 5,21-43

Il racconto evangelico narra della resurrezione della figlia di Giàiro. Mentre Gesù va alla casa del capo della sinagoga, lungo il tragitto, una donna tocca il suo mantello e viene guarita dopo 12 anni da perdite di sangue. Era una donna impura, che tra la folla, da dietro, tocca il mantello di Gesù convinta di…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 20 giugno 2021 – Mc 4,35-41

Il brano evangelico che ci presenta la liturgia odierna contiene molti spunti utili per la nostra vita, soprattutto manifesta l’atteggiamento di Gesù verso i suoi discepoli, e quindi verso di noi. Ciò che colpisce è il comportamento di Gesù mentre infuria la tempesta a tal punto che la barca era piena di acqua e i…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 23 maggio 2021 – Pentecoste

Oggi si celebra la solennità della Pentecoste dove si ricorda l’effusione del dono dello Spirito Santo sui discepoli, così come descritto negli Atti degli Apostoli (cfr. At 2,1-4). Il brano del vangelo di Giovanni, che ci presenta la liturgia, però, non narra di cosa sia successo il giorno della Pentecoste, ma è Gesù stesso che…

CONTINUA