Approfondimenti

Commento al Vangelo, 13 marzo 2022 – Lc 9,28-36

Nel vangelo viene narrato il fatto della trasfigurazione di Gesù. Al di là del fatto prodigioso, vi possiamo riscontare alcuni elementi per la nostra vita di fede. Gesù aveva bisogno di conferme, se procedere o meno verso Gerusalemme dove sapeva che sarebbe stato ucciso per poi risorgere, come lui stesso aveva annunciato ai suoi. Per…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 16 gennaio 2022 – Gv 2,1-11

Secondo l’ottica dell’evangelista Giovanni, Gesù viene presentato come il vero sposo che dona il vino buono in abbondanza, lo sposo che si unisce all’umanità. Con Gesù iniziano i tempi messianici e da un’economia salvifica basata sulla purificazione si passa definitivamente ad un’economia salvifica basata sul dono. E questo dono è Gesù stesso. L’evento delle nozze…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 3 ottobre 2021 – Mc 10,2-16

In questo brano evangelico ciò che colpisce è la presenza di due opposti: la durezza di cuore e la figura del bambino. La durezza di cuore è vista da Gesù come la causa del possibile di ripudio per sopperire all’incapacità di fedeltà. Gesù sottolinea, però, che il pensiero di Dio è diverso: creando l’uomo e…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 19 settembre 2021 – Mc 9,30-37

Ciò che colpisce in questo brano evangelico è la sproporzione del discorso fatto da Gesù e la discussione dei discepoli. Gesù parla della sua prossima dipartita e della sua resurrezione, i discepoli invece parlano di chi sia il più grande. Erano ciechi e sordi al pensiero di Dio. Avevano davanti a loro Gesù come modello,…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 29 agosto 2021 – Gv 6, 60-69

Per comprendere il valore di questo brano evangelico dovremmo porci la seguente domanda: un apostolo come Pietro senza Gesù cosa sarebbe? La risposta risulta molto semplice: un semplice pescatore. Con Gesù, invece, Pietro diventa un apostolo, un uomo, seppure debole, capace di credere che la vita può cambiare anche e proprio partendo dalle proprie disgrazie.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 22 agosto 2021 – Gv 6,60-69

Per comprendere il valore di questo brano evangelico dovremmo porci la seguente domanda: un apostolo come Pietro senza Gesù cosa sarebbe? La risposta risulta molto semplice: un semplice pescatore. Con Gesù, invece, Pietro diventa un apostolo, un uomo, seppure debole, capace di credere che la vita può cambiare anche e proprio partendo dalle proprie disgrazie.…

CONTINUA