Eventi

Dal 17 al 20 novembre, ad Assisi, la 81ª Assemblea generale

Sarà Papa Leone XIV a concludere la 81ª Assemblea generale della CEI, in programma ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli) dal 17 al 20 novembre. L’incontro con i Vescovi si terrà giovedì 20, alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Non è prevista la presenza della stampa. L’Assemblea, che si aprirà,…

CONTINUA
Eventi

Il Progetto Policoro compie 30 anni

Il Progetto Policoro compie 30 anni e fa il punto al Parlamento Europeo, a Bruxelles. Il 12 novembre, presso la Sala Spinelli, dalle 11 alle 12.30, si terrà un incontro per celebrare l’anniversario e delineare le prospettive future di un’ iniziativa promossa dalla Chiesa italiana che, nel tempo, ha contribuito a far sì che giovani…

CONTINUA
Eventi

Il lavoro congiunto di CEI e UCEI: una buona prassi italiana

Sarà presentato a Palazzo Borromeo il 5 novembre, alle 17, il volume “Sedici Schede per conoscere l’Ebraismo. Il lavoro congiunto di CEI e UCEI: una buona prassi italiana”. Attraverso un dialogo aperto, nel rispetto delle differenze e nella approfondita conoscenza delle tradizioni, CEI e UCEI hanno messo a punto congiuntamente Sedici Schede per una corretta conoscenza…

CONTINUA
Documentazione

Cammino sinodale: online il Documento di sintesi “Lievito di pace e di speranza”

È disponibile online il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, che sarà votato dalla terza Assemblea sinodale in programma a Roma il 25 ottobre. Il testo, che è già stato trasmesso ai delegati diocesani e a quanti parteciperanno come membri all’Assemblea del 25 ottobre, è stato preparato sulla base degli emendamenti…

CONTINUA
Documentazione

Il rito di istituzione dei catechisti

“Voi catechisti siete quei discepoli di Gesù, che ne diventano testimoni: il nome del ministero che svolgete viene dal verbo greco katēchein, che significa istruire a viva voce, far risuonare. Ciò vuol dire che il catechista è persona di parola, una parola che pronuncia con la propria vita”. Con queste parole Papa Leone XIV si è rivolto…

CONTINUA
Eventi

Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura prova da quanto sta accadendo, ma nella certezza che il…

CONTINUA
Eventi

La Professione di fede dei giovani italiani. In preghiera per la pace

“Disarmiamo i nostri cuori per disarmare cuori e mani di un mondo violento, per guarirne le cicatrici, per impedire nuovi conflitti”. È l’appello che il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha rivolto ai giovani italiani, riuniti in piazza San Pietro per la loro Professione di fede, nell’ambito del Giubileo. “Sentiamo…

CONTINUA