Eventi

Secondo incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia

I rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia si sono ritrovati il 10 giugno a Roma, nella sede della Conferenza Episcopale Italiana, per confrontarsi sul futuro dell’ecumenismo nel Paese. L’incontro, promosso dalla Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, ha visto la partecipazione di 18 delegati di 13 Chiese. Questo appuntamento, il secondo dopo quello…

CONTINUA
Documentazione

Il 2024, l’Anno della Preghiera

Dopo l’anno dedicato alla riflessione sui documenti e allo studio dei frutti del Concilio Vaticano II, il 2024, su proposta di Papa Francesco sarà l’Anno della Preghiera. L’annuncio è arrivato il 21 gennaio, in occasione della V Domenica della Parola di Dio. Già nella Lettera dell’11 febbraio 2022, indirizzata al Pro-prefetto Mons. Rino Fisichella per…

CONTINUA
Eventi

Dal 20 al 23 maggio, in Vaticano, la 79ª Assemblea generale

Dal 20 al 23 maggio si terrà in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, la 79ª Assemblea generale della CEI che si aprirà, alle 16:00 di lunedì 20 maggio, con l’intervento di Papa Francesco a cui seguirà l’incontro riservato con i Vescovi (non è prevista la presenza della stampa). In serata, è in programma un momento…

CONTINUA
Eventi

Card. Zuppi: “non dividiamo sociale e spirituale”

Il 29 aprile, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, è intervenuto all’incontro di preghiera sul tema “Partecipare: costruire assieme la Chiesa e la città”, organizzato dalla Diocesi di Trieste in preparazione alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (Trieste, 3-7 luglio 2024). Di seguito il testo della sua riflessione sul…

CONTINUA
Eventi

(Dis)uguaglianze educative. Una scuola a cielo aperto.

“(Dis)uguaglianze educative. Una scuola a cielo aperto. Per scrivere il futuro delle nuove generazioni” è il tema del convegno promosso dalla diocesi di Roma mercoledì 13 marzo, a partire dalle 9, nell’Aula Magna della succursale dell’Iis Edoardo Amaldi, in via Pietrasecca 99 a Roma (zona Castelverde). Un confronto e un dialogo tra studenti, docenti, dirigenti,…

CONTINUA
Eventi

Il 1° marzo in preghiera per la pace

In preghiera perché la Chiesa in Italia e le Chiese in Europa “insegnino a costruire legami di pace e di verità attraverso l’insegnamento autentico del Vangelo per essere un solo corpo e un solo spirito”, perché i governanti delle Nazioni “promuovano il bene comune a partire dai compiti loro affidati affinché si estinguano le contese…

CONTINUA
Eventi

Cammino sinodale: il lavoro del Comitato Nazionale

“La fase sapienziale è molto importante perché i soggetti che sono stati coinvolti nell’ascolto ora vengono interpellati per individuare proposte e scelte operative”. Lo ha sottolineato Mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, aprendo i lavori del Comitato Nazionale del Cammino sinodale, che si tiene a Roma il 24 e il…

CONTINUA
Eventi

Grande successo per la Presentazione del libro “LITURGICUM MYSTERIUM COLENDUM SEMPERQUE FOVENDUM”

Giovedì 22 febbraio 2024, alla “Pontificia Università della Santa Croce” in Roma, in occasione dell’ 80° Genetliaco del Prof. Manlio Sodi, il mondo accademico ha svolto una grande manifestazione in suo onore, presentando il libro “Liturgicum Mysterium Colendum Semperque Fovendum” che contiene una miscellanea a lui offerta dal mondo accademico internazionale. Sono intervenuti S.E. Mons.…

CONTINUA