Approfondimenti

Santa Messa: significato teologico

La celebrazione eucaristica ha quattro significati principali: il convito, segno di unione fra Cristo e la Chiesa, come l’Ultima Cena, il memoriale, ricordo e presenza di Cristo nell’attesa del suo ritorno, il ringraziamento, per i doni ricevuti da Dio, il sacrificio, rinnovazione incruenta del sacrificio di Cristo sul Calvario. Questi quattro significati principali sono intimamente legati fra loro e sono…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 3 ottobre 2021 – Mc 10,2-16

In questo brano evangelico ciò che colpisce è la presenza di due opposti: la durezza di cuore e la figura del bambino. La durezza di cuore è vista da Gesù come la causa del possibile di ripudio per sopperire all’incapacità di fedeltà. Gesù sottolinea, però, che il pensiero di Dio è diverso: creando l’uomo e…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 19 settembre 2021 – Mc 9,30-37

Ciò che colpisce in questo brano evangelico è la sproporzione del discorso fatto da Gesù e la discussione dei discepoli. Gesù parla della sua prossima dipartita e della sua resurrezione, i discepoli invece parlano di chi sia il più grande. Erano ciechi e sordi al pensiero di Dio. Avevano davanti a loro Gesù come modello,…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Sposarsi… alla luce della parola di Dio

La riapertura dei rapporti sociali permette di riprendere anche la celebrazione delle nozze. La decisione di sposarsi in chiesa comporta una serie di problematiche da affrontare con le modalità più diversificate. Amarsi incondizionatamente, per tutta la vita, è la sfida che coinvolge ogni coppia che guarda con coraggio il proprio futuro. Amarsi senza misura davanti…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 29 agosto 2021 – Gv 6, 60-69

Per comprendere il valore di questo brano evangelico dovremmo porci la seguente domanda: un apostolo come Pietro senza Gesù cosa sarebbe? La risposta risulta molto semplice: un semplice pescatore. Con Gesù, invece, Pietro diventa un apostolo, un uomo, seppure debole, capace di credere che la vita può cambiare anche e proprio partendo dalle proprie disgrazie.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 22 agosto 2021 – Gv 6,60-69

Per comprendere il valore di questo brano evangelico dovremmo porci la seguente domanda: un apostolo come Pietro senza Gesù cosa sarebbe? La risposta risulta molto semplice: un semplice pescatore. Con Gesù, invece, Pietro diventa un apostolo, un uomo, seppure debole, capace di credere che la vita può cambiare anche e proprio partendo dalle proprie disgrazie.…

CONTINUA