Approfondimenti

Commento al Vangelo, 13 marzo 2022 – Lc 9,28-36

Nel vangelo viene narrato il fatto della trasfigurazione di Gesù. Al di là del fatto prodigioso, vi possiamo riscontare alcuni elementi per la nostra vita di fede. Gesù aveva bisogno di conferme, se procedere o meno verso Gerusalemme dove sapeva che sarebbe stato ucciso per poi risorgere, come lui stesso aveva annunciato ai suoi. Per…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

«Beati i poveri…»? Ma quando mai? … o forse…

Di tanto in tanto chi ha familiarità con la liturgia – o almeno con i Vangeli – si trova davanti a questa beatitudine: «Beati i poveri…» con quel che segue. Una prima reazione immediata fa sorgere l’interrogativo: ma di quali poveri si tratta? È vero, c’è chi si trova in serie difficoltà, e l’operatività della…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 16 gennaio 2022 – Gv 2,1-11

Secondo l’ottica dell’evangelista Giovanni, Gesù viene presentato come il vero sposo che dona il vino buono in abbondanza, lo sposo che si unisce all’umanità. Con Gesù iniziano i tempi messianici e da un’economia salvifica basata sulla purificazione si passa definitivamente ad un’economia salvifica basata sul dono. E questo dono è Gesù stesso. L’evento delle nozze…

CONTINUA
Approfondimenti

I bambini colorano l’ “Avvento”

A pochi giorni dal Natale, ci fa piacere vedere e farvi vedere queste foto. Sono immagini di bambini che colorano il quaderno dell’ “Avvento” realizzato dalla Fondazione Gesù Maestro. Si tratta di uno dei frutti della nostra opera di supporto per le iniziative di catechesi e di evangelizzazione.

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Avvento: riprende il cammino di fede

La vita è «attesa»… di che cosa? Vivere è attendere! Si attende la soluzione di un evento; si attende la conclusione di un percorso; si attende il giorno del compleanno (almeno finché si è giovani!); si attende di poter realizzare progetti da lungo accarezzati; si attende di vivere una vita serena e in armonia con…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

La V giornata mondiale dei poveri

«sempre con voi…» Chi «sempre con voi»? i poveri! Ci mancava anche questa, direbbe qualcuno. Lo sappiamo bene… Ma forse non lo sapevamo ancora a sufficienza fino a quando cinque anni fa papa Francesco ha lanciato anche questa iniziativa per ricordare il problema e per invitare ad elaborare prospettive di soluzione. È vero che Gesù…

CONTINUA
Approfondimenti

Santa Messa: significato teologico

La celebrazione eucaristica ha quattro significati principali: il convito, segno di unione fra Cristo e la Chiesa, come l’Ultima Cena, il memoriale, ricordo e presenza di Cristo nell’attesa del suo ritorno, il ringraziamento, per i doni ricevuti da Dio, il sacrificio, rinnovazione incruenta del sacrificio di Cristo sul Calvario. Questi quattro significati principali sono intimamente legati fra loro e sono…

CONTINUA