Don Manlio SodiApprofondimenti

Alla scuola di Maria

Tra le tante forme con cui il popolo cristiano onora la Vergine Madre di Dio quella del Rosario è sicuramente la più nota; ma è anche quella che di tanto in tanto ha bisogno di essere rimotivata nella sua essenza, nei suoi contenuti, nelle prospettive teologico-spirituali che racchiude. A partire da alcuni documenti del Concilio…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 7 maggio 2023 – Gv 14,1-12

In prossimità degli eventi pasquali Gesù annuncia ai discepoli la sua prossima dipartita. A breve sarebbero rimasti soli. Di fronte al loro turbamento, Gesù li rassicura dicendo che sarebbe ritornato per portarli con sé appena avrebbe preparato per loro un posto. Gesù se ne va, ma non li abbandona; va per preparare un futuro migliore.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 30 aprile 2023 – Gv 10,1-10

In questo brano del vangelo si parla dell’estraneo che vuole sostituirsi al pastore delle pecore, ma che queste non lo riconoscono come tale, ma fuggono lontano da lui. Chi è questo estraneo di cui parla Gesù? Lo si può capire mettendolo in comparazione con la figura del pastore che le pecore seguono. Il pastore entra…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 16 aprile 2023 – Gv 20,19-31

Ciò che colpisce in questo brano del vangelo è che, nonostante i discepoli fossero a conoscenza della resurrezione di Gesù, rimangono chiusi nel cenacolo per timore dei Giudei. Per loro tutto continua come se il tempo si fosse fermato alla condanna e crocifissione di Gesù. In realtà, ci si sarebbe aspettati una reazione opposta, piena…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Tra salute e bellezza, il ruolo, la missione e la sfida delle erbe Un percorso nelle meraviglie e nelle potenzialità della natura

Prendere in mano un Herbario è sempre un avvenimento che suscita curiosità ed emozioni, in quanto costituisce uno specchio delle ricchezze racchiuse in quel meraviglioso mondo che è la natura. Vederne la raffigurazione attraverso l’impianto grafico degli inizi del sec. XVII è motivo di meraviglia nel constatare come l’arte grafica sia riuscita a predisporre immagini…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

In cammino verso la Pasqua

Ogni anno il tempo della Quaresima segna per il credente un periodo di intensa preparazione alla Pasqua. Si tratta di un percorso fortemente connotato da impegno su diversi ambiti che chiamano in causa un più decisivo rapporto con il Vangelo e con le scelte conseguenti. Prezioso in questo periodo è il confronto con i contenuti…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Dalla «Via Crucis» alla «Via Lucis»

Il percorso quaresimale suscita nella devozione del popolo cristiano la devozione attorno alla «Via Crucis»: ne è un segno eloquente soprattutto la partecipazione a quella del Venerdì santo. Se la domenica delle Palme è caratterizzata dal racconto della Passione secondo l’evangelista di turno (Matteo nell’anno A; Marco nell’anno B; Luca nell’anno C), è nell’azione liturgica…

CONTINUA