Il Parroco di Lombriasco ringrazia la Fondazione Gesù Maestro
Riportiamo di seguito la lettera di ringraziamento ricevuta da Don Corrado Ribero, Parroco della Parrocchia Immacolata Concezione di Maria Vergine, di Lombriasco.
Riportiamo di seguito la lettera di ringraziamento ricevuta da Don Corrado Ribero, Parroco della Parrocchia Immacolata Concezione di Maria Vergine, di Lombriasco.
Le parabole del Regno sono il tema tipico della predicazione di Gesù. Queste due parabole hanno lo stesso protagonista ed lo stesso denominatore, rispettivamente il seme ed il tempo. Il seme seminato cresce al di là dei nostri sforzi e diventa così grande da offrire riparo agli uccelli. Il tempo diventa un prezioso strumento nelle…
…ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna… Cosa intende dirci il Vangelo con questa espressione di Gesù? Com’è possibile che questo peccato non trovi perdono, mentre tutti gli altri lo trovano? La risposta sta nell’atteggiamento degli scribi che non accolgono che Gesù sia guidato…
Il venerdì che segue la seconda domenica dopo Pentecoste la Chiesa celebra la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Oltre alla celebrazione liturgica, molte altre espressioni di pietà hanno come oggetto il Cuore di Cristo. La devozione al Cuore del Salvatore è stata ed è tuttora una delle espressioni più diffuse e più amate della…
Oggi la Chiesa celebra la Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Gesù Cristo, una festa nata nel XIII secolo per celebrare la reale presenza di Gesù nelle specie eucaristiche. La liturgia ci propone il brano dell’istituzione dell’eucarestia tratto dal Vangelo di Marco. Ciò che colpisce sono le indicazioni di Gesù circa la preparazione della…
Il brano del Vangelo di Matteo racconta delle ultime disposizioni di Gesù rivolte ai discepoli dopo la resurrezione: li invia ad andare dovunque ed a fare discepoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che ha loro comandato. Nello stesso tempo, oggi, la Chiesa…
Oggi si celebra la Solennità della Pentecoste. L’evangelista Giovanni non narra cosa sia successo il giorno di Pentecoste, come descritto nel libro degli Atti degli Apostoli; egli ci racconta, invece, cosa dice Gesù dello Spirito Santo. In primo luogo Gesù chiama lo Spirito Santo con il nome di Paràclito, un termine giuridico che sta ad…
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio. Così afferma l’evangelista, lasciandoci intendere che la missione di Gesù sulla terra è termina ed ora tocca ai discepoli. Subito dopo però continua: Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e…
La pietà popolare cristiana annovera nel suo patrimonio culturale numerose manifestazioni che toccano il mistero di Dio Trinità (si pensi alla grande devozione e ai pellegrinaggi che si svolgono presso il santuario della Ss.ma Trinità a Vallepietra in provincia di Roma), la Vergine Maria, i Santi e i Beati: tutti onorati sotto molteplici titoli! Ci…
…anche io ho amato voi… È l’affermazione sconvolgente di Gesù. Non solo dice che ci ama, ma ci ama come Lui stesso è amato dal Padre, un amore analogo, ma con le stesse caratteristiche di benevolenza, di fedeltà, di oblatività… un amore dove non esistono barriere o riserve: si ama tutto e sempre. In questa…