Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 maggio – Santa Maria Ausiliatrice

Ausiliatrice (oppure Aiuto dei cristiani; in latino Auxilium christianorum) è uno dei titolo con i quali viene invocata Maria. L’invocazione Auxilium christianorum, ora pro nobis appare, per la prima volta, nella versione delle litanie lauretane pubblicata nel 1576 e approvata da Papa Clemente VIII nel 1601. Essa era assente nella versione più antica, risalente al 1524. Secondo la tradizione San Pio V aggiunse tale invocazione dopo la vittoria riportata dalla Lega santa sugli ottomani a Lepanto (7…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 maggio – San Desiderio di Langres

Desiderio di Langres è stato un vescovo italiano. Nacque a Genova, nelle campagne di Bavari, nel IV secolo. Fu il terzo vescovo di Langres in Francia. Atanasio di Alessandria lo indica come partecipante al concilio di Sardica del 343, ma compare anche nel concilio di Colonia del 346. Durante le invasioni barbariche (355-357) fu decapitato nel 355 d.C. dai Vandali per salvare il suo popolo; il corpo quindi raccolse…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 22 maggio – Santa Rita da Cascia

Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti, è stata una religiosa italiana del monastero eremitano di Santa Maria Maddalena. Papa Urbano VIII la beatificò nel 1628, Papa Leone XIII la proclamò santa nel 1900. Molta parte della vita di Rita risulta oscura dal punto di vista della documentazione storica. Ci sono pochissime fonti più o meno coeve. Tra queste si annoverano l’iscrizione e…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 21 maggio – San Cristoforo Magallanes Jara

Cristóbal (Cristoforo) Magallanes Jara è stato un presbitero messicano. Venne ucciso assieme a 24 compagni durante le persecuzioni anticattoliche nella sua nazione. Papa Giovanni Paolo II lo ha proclamato santo il 21 maggio 2000. Cristóbal Magallanes Jara nacque nel 1869 a Totatiche, nello stato messicano di Jalisco. Divenuto sacerdote, fu missionario presso le popolazioni indigene. Nel 1927, durante le persecuzioni anticattoliche ordinate…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 20 maggio – San Bernardino da Siena

Bernardino da Siena è stato un religioso e teologo italiano, appartenente all’Ordine dei Frati Minori. Papa Niccolò V lo proclamò santo nel 1450, appena sei anni dopo la morte. San Bernardino nacque a Massa Marittima in provincia di Grosseto l’8 settembre 1380 dalla nobile famiglia degli Albizzeschi (famiglia di origine senese). Lo stesso giorno venne…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 19 maggio – Sant’Urbano I

Urbano I è stato il 17º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa dal 222 al maggio 230. Di questo papa esistono solo poche notizie certe e documentate. Secondo quanto riportato sul Liber Pontificalis, era romano e ascese al soglio di Pietro durante l’imperio di Alessandro Severo. Suo padre si chiamava Ponziano. Secondo Eusebio di Cesarea (Historia Ecclesiastica, VI, 23), dopo la…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 18 maggio – San Leonardo Murialdo

Leonardo Murialdo è stato un sacerdote italiano ed è considerato uno dei santi sociali torinesi. Nasce a Torino nel 1828, da una agiata famiglia: il padre Leonardo è agente di cambio. Resta presto orfano di padre (1833) e per questo è mandato nel 1836 in collegio a Savona dagli Scolopi. Dopo un periodo di sbandamento giovanile ritorna a Torino ed intraprende gli studi di…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 17 maggio – San Pasquale Baylòn

San Pasquale (Pascual) Baylón Yubero è stato un religioso e mistico spagnolo dell’Ordine dei Frati Minori Alcantarini. Nacque il giorno di Pentecoste (in spagnolo Pascua de Pentecostés, da cui il nome Pasquale) da Martino e Isabella Jubera, in una famiglia di umile condizione. Da fanciullo fu garzone di un allevatore di pecore. Manifestò fin da piccolo la sua vocazione spirituale trascorrendo le lunghe ore del pascolo…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 16 maggio – Sant’Ubaldo vescovo

Ubaldo Baldassini è stato vescovo di Gubbio nel XII secolo e la Chiesa cattolica lo venera come Santo. Il capostipite dei Baldassini nacque nel 1002 ed era il bisnonno di Ubaldo; il nonno si chiamava Pace e la nonna Prudenza. Ubaldo aveva una sorella, Sperandia. Non è nota con esattezza la data di nascita di Ubaldo, che si presume essere intorno al 1085, in…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 15 maggio – San Simplicio di Olbia

Simplicio di Olbia fu un vescovo italiano, primo vescovo di Olbia. É venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Sulla sua esistenza storica non vi sono dubbi, dato che tutti i martirologi ne fanno cenno. I dubbi sorgono sui suoi titoli: alcuni infatti lo ricordano come vescovo, altri come presbitero e alcuni non accennano al martirio. La Passio del XII secolo, redatta dai monaci Vittorini…

CONTINUA