Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 14 marzo – Santa Matilde di Ringelheim

Matilde di Ringelheim, moglie di Enrico I l’Uccellatore e quindi duchessa di Sassonia e poi regina di Germania. Madre dell’imperatore Ottone il Grande, rimasta vedova divenne monaca nell’abbazia di Quedlinburg, da lei fondata; è venerata come santa dalle Chiese cattolica ed evangelica che ne celebrano la memoria il 14 marzo. Biografia Figlia del conte sassone di Vestfalia Teodorico di Ringelheim e di sua moglie Rinilde di Frisia, faceva dunque parte della…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 13 marzo – San Leandro di Siviglia

San Leandro di Siviglia è stato arcivescovo di Siviglia in Spagna. Viene ricordato in particolare per essere riuscito a convertire dall’arianesimo la casa reale visigota. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Biografia La famiglia Leandro apparteneva a un’antica famiglia romana di Cartagena, il padre Saveriano, morì in giovane età e fu il primo dei cinque figli, appunto Leandro, a prendersi la responsabilità dell’educazione e…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 12 marzo – San Luigi Orione

Luigi Orione è stato un presbitero italiano, fondatore della Piccola opera della Divina Provvidenza: è stato canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 2004. Biografia Figlio di Vittorio, un selciatore di strade e di Carolina Feltri, una contadina analfabeta di origine veneta, il 14 settembre 1885 entra tra i francescani di Voghera, ma nel giugno del 1886 ne viene dimesso a causa di una grave malattia per la quale rischia la morte.…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 11 marzo – San Costantino (re della Dumnonia)

Costantino (cornico: Costentyn; gallese: Custennin; latino: Constantinus; inglese: Constantine) regnò sulla Dumnonia (Cornovaglia, Inghilterra sud-occidentale), sul cui trono salì probabilmente dopo il padre Cado. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Biografia Tutto ciò che si sa di certo su Costantino viene da Gildas, che lo chiama “cucciolo tirannico dell’impura leonessa di Damonia“. Si pensa che in questo caso per Damnonia si intenda il sud-est dell’Inghilterra e non l’omonimo regno che si sarebbe sviluppato nell’odierna Scozia. Gildas…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 10 marzo – San Macario di Gerusalemme

Macario, fu vescovo di Gerusalemme dal 312 a poco prima del 335 secondo Sozomeno. Atanasio, in una delle sue orazioni contro l’arianesimo, si riferisce a Macario come esempio di “stile semplice e onesto degli uomini apostolici”. Verso il 325 accompagnò sant’Elena, madre di Costantino I, a Gerusalemme nella sua fortunata ricerca della Vera Croce. La sua morte deve essere stata prima del Concilio di Tiro, nel 335, in…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 9 marzo – Santa Francesca Romana

Francesca Ponziani, nota come Francesca Romana, è stata una religiosa italiana, fondatrice della comunità delle Oblate di Tor de’ Specchi. Biografia Nacque a Roma dalla nobile famiglia Bussa de’ Leoni, figlia di Paolo e di Iacobella de’ Roffredeschi (o Broffedeschi). Andò dodicenne in sposa, per volere del padre, al nobile Lorenzo de’ Ponziani, figlio di Andreozzo e di Cecilia dei Millini, che…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 8 marzo – San Giovanni di Dio

Giovanni di Dio, al secolo Juan Ciudad, è stato un religioso spagnolo di origine portoghese, fondatore dell’Ordine Ospedaliero detto dei “Fatebenefratelli”. Nel 1690 è stato proclamato santo da papa Alessandro VIII. Biografia All’età di 8 anni, assieme a un chierico si allontanò dalla casa paterna e giunse in Spagna, dove ad Oropesa (Toledo) fu accolto dalla famiglia di Francisco Cid, detto “el Mayoral”. Ad Oropesa trascorse gran…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 7 marzo – Santa Teresa Margherita Redi

Teresa Margherita Redi, al secolo Anna Maria Redi, è stata una religiosa italiana che la Chiesa cattolica venera come santa. Biografia Frequentò come educanda il monastero di Santa Apollonia di Firenze fino al 1764. Decisiva per la sua vocazione fu l’ispirazione attribuita a Teresa d’Avila, grazie alla quale scelse il Carmelo. Entrò nel monastero carmelitano di Firenze il 1º settembre 1764 e vestì…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 6 marzo – San Giuliano di Toledo

Giuliano di Toledo è stato arcivescovo di Toledo per dieci anni, scrittore prolifico e storico della Spagna visigota. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Agiografia Nacque a Toledo, allora capitale del regno visigoto di Spagna, da genitori cristiani di probabile ascendenza ebraica. Lo battezzarono nella cattedrale di Toledo, il vescovo Eugenio II seguì la sua educazione. Seguì la vocazione…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 5 marzo – San Lucio I

Lucio I è stato il 22º papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa per otto mesi, dal 25 giugno 253 alla morte. Biografia Nato a Roma in data sconosciuta, nulla si sa della sua famiglia ad eccezione del nome di suo padre, Porfiriano, riportato nel Liber Pontificalis. Dove l’autore di questo documento abbia ricavato l’informazione è tuttavia ignoto. Dopo la…

CONTINUA