Approfondimenti

Pentecoste

Pentecoste (in greco antico: πεντηκοστή [ἡμέρα], pentecosté [hēméra], cioè “cinquantesimo [giorno]”) è una festa cristiana in cui si celebra l’effusione dello Spirito Santo, dono di Gesù, e la nascita della Chiesa. Cade nel cinquantesimo giorno dopo Pasqua (da cui il nome), di domenica. È quindi una festa mobile, dipendente dalla data della Pasqua. Festeggia soprattutto l’inizio del raccolto, poi come secondo significato si festeggia il dono della legge.…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 28 maggio 2023 – Gv 20, 19-23

Nella prima lettura presa dagli Atti degli Apostoli si racconta della discesa dello Spirito nel giorno di Pentecoste secondo la prospettiva dell’evangelista Luca; nel vangelo, invece, si descrive come avvenne l’effusione dello Spirito Santo secondo la visione di Giovanni. Entrambi, Luca e Giovanni, descrivono il dono dello Spirito Santo sottolineando due aspetti che si completano…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 23 maggio 2021 – Pentecoste

Oggi si celebra la solennità della Pentecoste dove si ricorda l’effusione del dono dello Spirito Santo sui discepoli, così come descritto negli Atti degli Apostoli (cfr. At 2,1-4). Il brano del vangelo di Giovanni, che ci presenta la liturgia, però, non narra di cosa sia successo il giorno della Pentecoste, ma è Gesù stesso che…

CONTINUA