Don Manlio SodiApprofondimenti

«… concedici la tua pace»

Con il 1° gennaio 2025 si è vissuta – sotto un’infinità di scambio di auspici – la 58a Giornata mondiale della pace. L’aveva lanciata Paolo VI l’8 dicembre 1967 (e istituita nel 1981 anche dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite); e ogni capodanno è stata sempre un’occasione per riflettere su questa realtà: un dono continuamente da…

CONTINUA
Documentazione

Giornata Mondiale della Pace: Messaggio di Papa Francesco

Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio di Papa Francesco per la 58ª Giornata Mondiale della Pace, che si celebra il 1° gennaio 2025 sul tema “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. I. In ascolto del grido dell’umanità minacciata 1. All’alba di questo nuovo anno donatoci dal Padre celeste, tempo Giubilare dedicato…

CONTINUA
Eventi

Apertura Porta Santa della Basilica di San Pietro

Oggi, 24 dicembre, Papa Francesco aprirà ufficialmente l’Anno Santo con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro alle h. 19.00. Subito dopo, all’interno delle Basilica, celebrerà la Santa Messa nella notte del Natale del Signore. In piazza San Pietro sono stati installati dei maxischermi dai quali sarà possibile seguire…

CONTINUA
News

Gli auguri della Presidenza CEI a Papa Francesco

Di seguito il Messaggio di auguri che la Presidenza della CEI ha inviato al Santo Padre in occasione del suo 88° compleanno. Egli è in grado di dare un cuore a questa terra e di reinventare l’amore laddove pensiamo che la capacità di amare sia morta per sempre. (Dilexit nos, 218)  Beatissimo Padre, nel giorno…

CONTINUA
Don Manlio SodiApprofondimenti

Conoscere la splendida enciclica di papa Francesco Dilexit nos sulla devozione al Sacro Cuore

La recente pubblicazione della quarta lettera enciclica di papa Francesco – dal titolo «Dilexit nos – Ci ha amati» – costituisce una opportuna occasione per conoscere più a fondo una devozione già ben consolidata nel popolo cristiano. L’enciclica «sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo» porta la data del 24 ottobre scorso. In…

CONTINUA
Documentazione

“Dilexit nos”, la quarta Enciclica di Papa Francesco

“Dilexit nos”, la quarta Enciclica di Papa Francesco, ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, invitando a rinnovare la sua autentica devozione per non dimenticare la tenerezza della fede, la gioia di mettersi al servizio e lo slancio della missione. È infatti nel Cuore di Cristo che…

CONTINUA
Eventi

L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre: le Chiese in Italia si uniscono alla preghiera per la pace

Durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, Papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: “per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica;…

CONTINUA
News

Medjugorje, il nulla osta del Papa

La Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede approvata da Francesco non si pronuncia sulla soprannaturalità ma riconosce gli abbondanti frutti spirituali legati alla parrocchia-santuario della Regina della Pace e formula un giudizio complessivamente positivo sui messaggi pur con alcuni chiarimenti «È arrivato il momento di concludere una lunga e complessa storia attorno ai fenomeni spirituali…

CONTINUA
Documentazione

Card. Zuppi: vogliamo aiutare la democrazia viva del Paese

Pubblichiamo il saluto che il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha rivolto a Papa Francesco in occasione dell’incontro con i Congressisti a Trieste, a conclusione della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.  Caro Padre Santo, per prima cosa Le vogliamo dire che abbiamo tanta gioia nel cuore e siamo felici…

CONTINUA
Documentazione

Papa: la democrazia non gode di buona salute, serve speranza

Pubblichiamo il discorso che il 7 luglio Papa Francesco ha rivolto ai 1200 Congressisti riuniti presso il Generali Convention Center di Trieste, in occasione della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.  llustri Autorità, cari fratelli Vescovi, Signori Cardinali, fratelli e sorelle, buongiorno! Ringrazio il Cardinale Zuppi e Monsignor Baturi per avermi invitato a condividere…

CONTINUA