Eventi

17° Seminario di studio sulla custodia del Creato

Custodire il Creato in tempo di pandemia: da questa urgenza prende le mosse il 17° Seminario nazionale sulla custodia del Creato che si terrà online venerdì 28 maggio, dalle 10.30 alle 16.30. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming da Palazzo Rospigliosi, sede della Coldiretti, a Roma. Si tratta del primo appuntamento organizzato dal Tavolo di studio «Custodia…

CONTINUA
News

Incidente funivia: il dolore e il cordoglio dei Vescovi italiani

I Vescovi italiani, riuniti a Roma per la 74ª Assemblea Generale che aperta da Papa Francesco, esprimono la loro sentita partecipazione al dolore di quanti sono stati colpiti dal tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone e assicurano preghiere di suffragio per le quattordici vittime. Profondamente colpiti da quanto avvenuto, si stringono al piccolo sopravvissuto e ai…

CONTINUA
Documentazione

Charta Œcumenica, 20° anniversario: Messaggio Ufficiale

Il Metropolita Polykarpos, Arcivescovo d’Italia ed Esarca per l’Europa Meridionale, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, e il Pastore Luca Maria Negro, Presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, hanno sottoscritto, in occasione del 20° anniversario della Charta Œcumenica, il Messaggio che proponiamo di seguito. Vent’anni fa le Chiese cristiane in Europa sottoscrivevano…

CONTINUA
Documentazione

Comunicazione CEI sul Decreto Legge del 18 dicembre

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al Decreto-Legge del 18 dicembre 2020, il Direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, comunica quanto segue: Il Decreto-Legge n. 172, contenente ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19, introduce – come ormai…

CONTINUA
Documentazione

Camminiamo nella Speranza: sussidio liturgico-pastorale Avvento-Natale 2020

Nel sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale è disponibile (anche in una versione con l’audio dei canti proposti) il sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020. Qui di seguito il testo della presentazione del Segretario Generale della CEI, Mons. Stefano Russo.   Due parole affiorano dal cuore in questo tempo particolarmente complesso: speranza e prossimità.…

CONTINUA
News

Convenzione tra CEI e Ferrovie dello Stato: cappellani per personale ferroviario

È stata siglata venerdì 17 luglio la Convenzione fra Cei e Ferrovie dello Stato Italiane che garantisce la presenza dei cappellani per l’assistenza pastorale del personale ferroviario, delle loro famiglie e dei fedeli che frequentano le chiese nelle stazioni. La Convenzione, firmata da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, e…

CONTINUA
News

Il 18 maggio riprenderanno le Sante Messe con il popolo [Video]

È stato firmato giovedì 7 maggio, a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Il testo giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno – nello specifico delle articolazioni, il Prefetto del Dipartimento per…

CONTINUA
News

Messe celebrate con il popolo: linee di accordo tra CEI e Governo

“Esprimo la soddisfazione mia, dei vescovi e, più in generale, della comunità ecclesiale per essere arrivati a condividere le linee di un accordo, che consentirà – nelle prossime settimane, sulla base dell’evoluzione della curva epidemiologica – di riprendere la celebrazione delle Messe con il popolo”. Così il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti,…

CONTINUA
Documentazione

CEI: la reazione a seguito del discorso di Conte

“Sono allo studio del Governo nuove misure per consentire il più ampio esercizio della libertà di culto”. Le parole del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nell’intervista rilasciata lo scorso giovedì 23 aprile ad Avvenire arrivavano dopo un’interlocuzione continua e disponibile tra la Segreteria Generale della CEI, il Ministero e la stessa Presidenza del Consiglio. Un’interlocuzione nella…

CONTINUA