Documentazione

Omelia in occasione della Veglia ecumenica di preghiera “Morire di speranza”, in memoria dei migranti che perdono la vita nei viaggi verso l’Europa

Basilica di Santa Maria in Trastevere, 19 giugno 2024 Ricordiamo e preghiamo. E quanto ci aiuta la preghiera, affidare al Signore questi suoi fratelli più piccoli e quindi nostri fratelli! Tutti piccoli e poveri Cristi. Possiamo forse dimenticare? La Chiesa è una madre. Solo una madre. Qualcuno cerca tante spiegazioni, spesso per offenderla o per…

CONTINUA
Eventi

Secondo incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia

I rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia si sono ritrovati il 10 giugno a Roma, nella sede della Conferenza Episcopale Italiana, per confrontarsi sul futuro dell’ecumenismo nel Paese. L’incontro, promosso dalla Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, ha visto la partecipazione di 18 delegati di 13 Chiese. Questo appuntamento, il secondo dopo quello…

CONTINUA
Eventi

Dal 20 al 23 maggio, in Vaticano, la 79ª Assemblea generale

Dal 20 al 23 maggio si terrà in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, la 79ª Assemblea generale della CEI che si aprirà, alle 16:00 di lunedì 20 maggio, con l’intervento di Papa Francesco a cui seguirà l’incontro riservato con i Vescovi (non è prevista la presenza della stampa). In serata, è in programma un momento…

CONTINUA
Eventi

Card. Zuppi: “non dividiamo sociale e spirituale”

Il 29 aprile, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, è intervenuto all’incontro di preghiera sul tema “Partecipare: costruire assieme la Chiesa e la città”, organizzato dalla Diocesi di Trieste in preparazione alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (Trieste, 3-7 luglio 2024). Di seguito il testo della sua riflessione sul…

CONTINUA
Documentazione

Il Regolamento delle due Assemblee sinodali

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione primaverile del 18-20 marzo, ha approvato il Regolamento delle Assemblee sinodali che si terranno a Roma: la prima dal 15 al 17 novembre 2024 e la seconda dal 31 marzo al 4 aprile 2025. Mentre infatti si va concludendo la fase sapienziale, ovvero di discernimento su quanto emerso nel…

CONTINUA
Eventi

Consiglio Permanente: dal 22 al 24 gennaio la sessione invernale

Si svolgerà a Roma da lunedì 22 a mercoledì 24 gennaio, presso la sede della CEI (Circonvallazione Aurelia, 50), la sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente. I lavori, che saranno introdotti lunedì pomeriggio (alle ore 16.00) dal Cardinale Presidente Matteo Zuppi, prevedono un aggiornamento sul Cammino sinodale delle Chiese in Italia e un focus sul…

CONTINUA
Documentazione

Consiglio Permanente: il Comunicato finale

La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. Nel ricordare…

CONTINUA