Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 9 febbraio – Sant’Apollonia di Alessandria

Apollonia è stata una martire cristiana. La Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse la venerano come santa.

La tradizione vuole che le furono cavati i denti di bocca e per questo è considerata patrona dei dentisti, igienisti dentali e odontotecnici. La memoria liturgica si festeggia il 9 febbraio.

Agiografia

La storia del martirio di Apollonia ci è giunta tramite il racconto di Eusebio di Cesarea (265-340). Egli riporta un brano della lettera del vescovo Dionigi di Alessandria († 265), indirizzata a Fabio di Antiochia, in cui si narrano gli avvenimenti dei quali era stato testimone. Tra il 248 ed il 249 in Alessandria d’Egitto scoppiò una sommossa popolare contro i cristiani, eccitata da un indovino pagano. Apollonia, un’anziana donna cristiana non sposata che aveva aiutato i cristiani e fatto opera di apostolato, fu catturata tra gli altri e percossa al punto di farle cadere i denti. Secondo la tradizione popolare le furono divelti i denti con le tenaglie.

Poi prepararono un gran fuoco per bruciarla viva se non avesse pronunciato delle bestemmie. Riuscita a liberarsi con un’astuzia dalle mani della plebe, si lanciò da sé tra le fiamme, dove morì, ritenendo senza dubbio che il suicidio non costituisse una colpa in quella situazione. Temeva che le venisse violata la castità con lo stupro o che ulteriori torture prima del rogo le avrebbero fatto vacillare la fede. Il corpo della martire, secondo alcuni racconti, sarebbe stato ridotto in cenere. Alcune fonti dicono che morì durante il regno di Filippo l’Arabo, il presunto imperatore cristiano. Se ciò è vero, Apollonia morì non dopo la primavera del 249.

Una passio latina, invece, trasferisce questo martirio in Roma, durante il governo dell’imperatore Giuliano: ciò lo posticipa almeno al 331, ben ottantadue anni dopo.

Santa Apollonia, dipinto di Francisco de Zurbarán (Fonte: Wikipedia)

Culto

Papa Pio VI, volendo mettere ordine nel culto delle reliquie, fece raccogliere in tutta Italia presunti denti di santa Apollonia, riempiendo uno scrigno di tre chili di peso buttato successivamente nel Tevere.

La sua festa si celebra sin dall’antichità il 9 febbraio.

A causa della tradizione secondo la quale le furono estirpati i denti, santa Apollonia è raffigurata nell’iconografia come una giovane vergine che tiene in mano una tenaglia che stringe un dente.

 

 

 

 

Fonte: Wikipedia