Fondazione Gesù Maestro - Via Graziano, 57 - 00165 ROMA
  • Scopi Sociali
  • Attività
  • Contatti
Facebook ProfileYoutube Profile
Fondazione Gesù Maestro
SOSTIENICI
SCRIVICI
info@fondazionegesumaestro.it
  • HOME
  • LETTURE
    • IL VANGELO DEL GIORNO
    • IL SANTO DEL GIORNO
    • ROSARIO (Origini & Storia)
    • Preghiere
    • PARABOLE
  • DOCUMENTAZIONE
    • Bibbia
    • DOCUMENTI UFFICIALI
  • AUDIO E VIDEO
    • Recita Rosario con Noi
    • MUSICA E CANZONI
    • Video
  • NEWS
    • EVENTI
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
  • SCELTI PER TE
    • LIBRI
  • LA FONDAZIONE
    • SCOPI SOCIALI
    • PROGETTI
    • Intenzioni per Sante Messe
    • Preghiere di Intercessione
    • CORSI SPIRITUALI
    • Direttore Spirituale
    • COME AIUTARCI
    • CONTATTI

BLOG

HomeBlogLettureIl Santo del GiornoSanto del Giorno, 30 luglio – San Pietro Crisologo
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 30 luglio – San Pietro Crisologo

29 Luglio 2024 redazione
0
SHARES
Condividi

Pietro Crisologo è stato vescovo di Ravenna; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica che nel 1729 (regnante papa Benedetto XIII), l’ha proclamato dottore della Chiesa. È festeggiato il 30 luglio.

Biografia

Fu battezzato ed educato da Cornelio, vescovo di Imola († 446), che poi lo avviò a studi letterari e giuridici a Ravenna e a Bologna. Ordinato diacono sempre da Cornelio, lo affiancò durante il suo episcopato.

Papa Sisto III lo nominò vescovo di Ravenna nel 433, quando la città era capitale dell’Impero romano d’Occidente. Ravenna in questo periodo era già diventata sede metropolitana.

La sua pietà e il suo zelo gli fecero guadagnare l’ammirazione dei fedeli e, grazie alla sua arte oratoria e alla sua eloquenza pastorale, fu soprannominato Crisologo (dal greco, “dalle parole d’oro”). Godette della fiducia di papa Leone I e della protezione dell’imperatrice Galla Placidia. Durante il suo vescovado fu edificata la prima chiesa cristiana a Ravenna (la diocesi aveva avuto sede a Classe fino al 378).

Il teologo monofisita Eutiche tentò, invano, di avere il suo appoggio dopo essere stato condannato dal Sinodo di Costantinopoli del 448.

Morì a Imola il 2 dicembre 450. È sepolto nel Duomo di Imola. Il suo sarcofago si trova nella navata di sinistra della cripta.

San Pietro Crisologo (anonimo, scuola guercinesca). Imola, museo diocesano. (Fonte: Wikipedia)

Opere

Felice, vescovo di Ravenna dal 709 al 724, compilò una raccolta delle sue omelie, per un totale di centosettantasei; alcune di esse sono delle interpolazioni. Altre omelie scritte da Pietro sono invece incluse in altre raccolte sotto nomi diversi. In gran parte esse sono commenti brevi e concisi dei testi biblici. Pietro Crisologo spiegò in maniera molto efficace il mistero dell’Incarnazione, le eresie di Ario e di Eutiche, il Credo apostolico. Ha inoltre dedicato una serie di omelie alla Vergine Maria e a san Giovanni Battista.

Dopo l’invenzione della stampa a caratteri mobili, le sue opere furono pubblicate dapprima da Agapito Vicentino (Bologna, 1534) e, successivamente da Domenico Mita (Bologna, 1634) e Sebastiano Paoli (Venezia, 1775). Quest’ultima opera fu ristampata nella Patrologia latina, tomo LII. In seguito Francesco Liverani pubblicò 9 nuove omelie e varie altre prediche da manoscritti trovati nelle biblioteche italiane.
Molte omelie furono tradotte in tedesco da Marcellus Held (Kempten, 1874).

 

 

Fonte: Wikipedia

Tags30 lugliosan pietro crisologosanto del giorno

Potrebbero interessarti:

Il vangelo del Giorno

Il Vangelo del Giorno, 30 luglio 2024 – Matteo 13,36-43

29 Luglio 2024
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 30 luglio 2023 – Mt 13,44-52

30 Luglio 2023
Il vangelo del Giorno

Il Vangelo del Giorno, 30 luglio 2023 – Matteo 13,44-52

29 Luglio 2023
Il vangelo del Giorno

Il Vangelo del Giorno, 30 luglio 2022 – Matteo 14,1-12

29 Luglio 2022
Il vangelo del Giorno

Il Vangelo del Giorno, 30 luglio 2021 – Matteo 13,54-58

29 Luglio 2021
Il vangelo del Giorno

Il Vangelo del Giorno, 30 luglio 2020 – Matteo 13,47-53

29 Luglio 2020
Il vangelo del Giorno

Il Vangelo del Giorno, 30 luglio 2019 – Matteo 13,36-43

30 Luglio 2019

Articoli recenti

  • Santo del Giorno, 24 maggio – Santa Maria Ausiliatrice
  • Il Vangelo del Giorno, 24 maggio 2025 – Giovanni 15,18-21
  • Santo del Giorno, 23 maggio – San Desiderio di Langres
  • Il Vangelo del Giorno, 23 maggio 2025 – Giovanni 15,12-17
  • Preghiera a Santa Rita per i casi impossibili e disperati

Categorie

  • Approfondimenti
  • Audio & Video
  • Documentazione
  • Documenti Ufficiali
  • Eventi
  • Il Santo del Giorno
  • Il vangelo del Giorno
  • Letture
  • Libri
  • Musica e Canzoni
  • News
  • Notizie
  • Preghiere
  • Racconti
  • Recita Rosario con Noi
  • Rosario
  • Scelti per Te
  • Video

Ultime news

  • Santo del Giorno, 24 maggio – Santa Maria Ausiliatrice

    23 Maggio 2025
  • Il Vangelo del Giorno, 24 maggio 2025 – Giovanni 15,18-21

    23 Maggio 2025
  • Santo del Giorno, 23 maggio – San Desiderio di Langres

    22 Maggio 2025
Iscrizione Newsletter
Resta sempre informato su Attività, Progetti ed Eventi

Fondazione Gesù Maestro

C.F. 97821050586

CHI SIAMO

Ultime Notizie

  • Santo del Giorno, 24 maggio – Santa Maria Ausiliatrice

    23 Maggio 2025
  • Il Vangelo del Giorno, 24 maggio 2025 – Giovanni 15,18-21

    23 Maggio 2025

Contatti

Fondazione Gesù Maestro
C.F. 97821050586
Via Graziano, 57
00165 ROMA
Tel: +39
Email: info@fondazionegesumaestro.it

Powered by ITLAB Srl
  • Blog
  • Documento Privacy
  • Contatti