Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 3 giugno – San Carlo Lwanga

Carlo Lwanga era il capo dei paggi della corte del re di Buganda Mwanga II. Lo uccisero durante le persecuzioni anticristiane nel suo paese (1885 – 1887), particolarmente per essersi rifiutato di accondiscendere ai desideri omosessuali del re.

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica ed è il più famoso dei Martiri dell’Uganda.

Appartenente al clan Ngabi, si convertì al cattolicesimo dai Padri bianchi del cardinale Charles Lavigerie. Dopo il martirio di Joseph Mukasa il 15 novembre 1885, Lwanga fu chiamato a prendere il suo posto come prefetto della sala reale.

Si prodigò per proteggere i paggi dalle attenzioni morbose del re.

Condannato a morte il 25 maggio 1886, lo bruciarono vivo il 3 giugno sulla collina di Namugongo insieme ad altri trenta cristiani, sia cattolici che anglicani.

San Carlo Lwanga (al centro) e i suoi 21 compagni in un dipinto di Albert Wider del 1962 – Fonte: Wikipedia

Papa Benedetto XV lo dichiarò beato il 6 giugno 1920; Paolo VI lo canonizzò a Roma l’8 ottobre 1964. Lo stesso papa durante il suo viaggio in Africa del 1969 inaugurò sul luogo del suo martirio il santuario dedicato ai Santi Martiri dell’Uganda.

Memoria liturgica il 3 giugno.

 

Fonte: Wikipedia