Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 18 aprile – Sant’Antusa di Costantinopoli

Antusa di Costantinopoli era figlia dell’imperatore Costantino V Copronimo e della sua terza consorte Eudokia. Quest’ultima è considerata santa dalla Chiese cristiane, seppur alcune differiscano sul motivo della sua morte (martire per quelle orientali, mentre non è annoverata fra i martiri nel Martirologio latino).

Negli anni della sua adolescenza il regno rimase profondamente scosso dai problemi legati al tema dell’iconoclastia. Il Concilio di Hieria condannò il culto delle immagini. Anche il re lo bandì con rigore e ne perseguitò i praticanti, colpendo perlopiù monaci.

La principessa Antusa, non condividendo le decisioni del padre, rinunciò al matrimonio e dedicò la propria vita a Dio. Decise di distribuire le proprie ricchezze ai poveri, riscattò schiavi ed edificò chiese.

Sant’Antusa – parte di un’icona greca (Fonte: Wikipedia)

Nel 780, morì il re Leone IV (fratellastro di lei, succeduto sul trono al padre). La moglie dello stesso, Irene l’Ateniana, diventata reggente del figlio Costantino VI, le propose di associarsi a lei nella gestione dell’impero. Antusa però rifiutò, essendo ormai dedita esclusivamente alla vita religiosa.

Dopo numerose opere di carità e di assistenza agli orfani, ricevette l’abito monacale nel 784 dal patriarca San Tarasio nel monastero della Concordia di Costantinopoli, dove rimase negli ultimi anni della sua vita.