Approfondimenti

Commento al Vangelo, 12 ottobre 2025 – Lc 17,11-19

Solitamente quando Gesù incontrava un lebbroso vi era un contatto fisico così da trasmettere compassione, affermare visibilmente il superamento della Legge di purità, ma soprattutto manifestare che Colui che salva è il Signore, non tanto le pratiche religiose, per quanto buone esse siano. In questo caso invece viene riportato un modo diverso di come Gesù…

CONTINUA
Approfondimenti

Madonna Del Rosario

La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria. La Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le mani. Si tratta di una rappresentazione particolarmente frequente nella devozione dopo la Controriforma. La sua iconografia è ripresa da quella, più antica, della Madonna della cintola. L’origine…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 5 ottobre 2025 – Lc 17,5-10

Questo brano mi ricorda una storiella. Si racconta di un giovane sacerdote che fu trasferito in un piccolo paese e, dopo tre anni di intenso lavoro, riuscì a risollevare le sorti della povera parrocchia. Era diventata una parrocchia piena di vita, un modello per l’intera diocesi. Il vescovo ne fu molto soddisfatto e meravigliato. Durante…

CONTINUA
Approfondimenti

Festa dei Santi Angeli Custodi

L’angelo custode è un angelo che, secondo la tradizione cristiana, accompagna ogni persona nella vita, aiutandola nelle difficoltà e guidandola verso Dio. L’angelo custode ha lo scopo principale di tenere il fedele lontano dalle tentazioni e dal peccato, e di condurre la sua anima a meritare la salvezza eterna in Paradiso. Scopo secondario è la realizzazione e la…

CONTINUA
Approfondimenti

Nostra Signora della Mercede

Nostra Signora della Mercede è uno dei titoli sotto cui viene invocata, specialmente in ambito cattolico, Maria, la madre di Gesù. Il titolo è legato alla leggendaria apparizione della Vergine a san Pietro Nolasco che gli ispirò la fondazione di un ordine di religiosi (i mercedari) dediti a riscattare i cristiani prigionieri dei musulmani. Significato Mercede deriva dallo spagnolo Merced (plurale Mercedes). Il nome spagnolo deriva dal latino merces che significa prezzo,…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 21 settembre 2025 – Lc 16,1-13

Rendi conto della tua amministrazione. È forse questa un’espressione che, anche inconsciamente, ci accompagna nella nostra vita, credenti e non, come un continuo esame circa l’esito di ciò che siamo e facciamo. La parabola ci offre una via d’uscita e ci propone, come è solito fare il Vangelo, uno stile di vita: fare amici con…

CONTINUA
Approfondimenti

Beata Vergine Maria Addolorata

Maria Addolorata (o Maria Dolorosa, Madonna Addolorata, L’Addolorata oppure Madonna dei sette dolori), in latino “Mater Dolorosa”, è un titolo con cui viene molte volte chiamata ed invocata dai cristiani Maria, la madre di Gesù. Il titolo si basa su alcuni momenti della vita di Maria descritti nei vangeli. Il culto dei sette dolori di Maria Tradizionalmente, dalla lettura dei Vangeli, i cristiani hanno enucleato sette dolori affrontati…

CONTINUA
Approfondimenti

Esaltazione della Santa Croce

L’Esaltazione della Santa Croce è una festività della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di altre confessioni cristiane. In essa si commemora la crocifissione di Gesù con il particolare obiettivo di sottolineare la centralità del mistero della croce nella teologia cristiana. Il termine “esaltazione”, in uso sin dal VI secolo per indicare questo rito, si intende sia come «innalzamento» sia come «ostensione».…

CONTINUA
Approfondimenti

Commento al Vangelo, 14 settembre 2025 – Gv 3,13-17

Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. Questa affermazione di Gesù riportata dal Vangelo di Giovanni è un invito a non lasciarci distrarre da varie concezioni religiose rette dal principio colpa-castigo così come riportato ampiamente nell’Antico Testamento. Siamo chiamati a guardare a Gesù che è…

CONTINUA