Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 febbraio – San Policarpo di Smirne

Policarpo di Smirne è stato un vescovo, teologo e santo greco antico. Fu discepolo di Giovanni apostolo e divenne vescovo di Smirne durante il regno di Traiano. Come teologo, godette di grande autorità e fu uno dei pastori più stimati del tempo. Molte Chiese cristiane lo venerano come santo e la sua memoria liturgica è celebrata il 23 febbraio o il 26 gennaio (per i copti, l’8 marzo). Dei suoi…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 22 febbraio – Santa Margherita da Cortona

Margherita da Cortona è stata una religiosa italiana, appartenente al Terz’Ordine francescano secolare. Nel 1728 è stata proclamata santa da papa Benedetto XIII. Biografia Di umili origini, ricevette il battesimo presso l’antica pieve di Pozzuolo Umbro, dove attualmente sorge la chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Rimase presto orfana di madre e dall’età di diciassette anni visse more uxorio con un ricco mercante di Montepulciano. Il suo nome era Arsenio…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 21 febbraio – San Eustazio di Antiochia

Eustazio di Antiochia è stato un vescovo e teologo greco antico. Fu il primo ad ottenere il riconoscimento del titolo di patriarca di Antiochia. La Chiesa cattolica, la Chiesa copta e la Chiesa ortodossa lo venerano come santo, ed è considerato uno dei Padri della Chiesa. Biografia Nacque a Side, in Panfilia, divenne dapprima vescovo di Berea, ed in seguito fu elevato al vescovado di Antiochia, nel 323 (o nel 324). Allora era…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 20 febbraio – San Leone II il Taumaturgo

Leone II, detto il Taumaturgo, fu il quindicesimo vescovo di Catania. È considerato santo dalla chiesa cattolica ed è festeggiato il 20 febbraio. Biografia A 22 anni divenne presbitero, spinto dalla famiglia. Dopo aver vissuto un lungo periodo in un monastero benedettino, il vescovo di Reggio Calabria Cirillo lo nominò arcidiacono. Fu nominato vescovo di Catania nel 765, a circa 55 anni. In Sicilia si dedicò a combattere l’eresia. La tradizione narra che Leone compì svariati miracoli e…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 19 febbraio – San Barbato di Benevento

Barbato è stato vescovo di Benevento, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Biografia Parlare di san Barbato vuol dire in primo luogo parlare dell’organizzazione ecclesiastica beneventana tra VI e VII secolo e, quindi, della conversione della gente longobarda alla fede cattolica. Della vita di san Barbato non si conosce niente prima del suo irrompere improvviso sulla scena politica-religiosa della Benevento della seconda…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 18 febbraio – Santa Geltrude Comensoli

Geltrude Comensoli, al secolo Caterina, è stata una religiosa italiana che papa Benedetto XVI proclamò santa nel 2009. Biografia Santa Geltrude nasce a Bienno, in Val Camonica, allora sotto il Regno Lombardo-Veneto. Caterina Comensoli cresce in una famiglia con dieci fratelli e sorelle, della quale sopravvivono solo tre femmine: Bartolomea, Cristina e appunto Caterina. Il padre Carlo era “fucinaro” presso l’industrie ferrose locali,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 17 febbraio – Sette santi fondatori dei Servi di Maria

I sette santi fondatori, come dice il nome, furono i primi padri fondatori dell’Ordine dei servi di Maria (OSM), oltre a Filippo Benizi. Secondo la Legenda de Origine Ordinis, la principale fonte letteraria datata ai primi decenni del secolo XIV, fu un gruppo numericamente ben determinato, ossia, di sette. Erano appellati septem viri (11 volte nella Legenda), septem fratres (8 volte). I primi fratres,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 16 febbraio – San Maruta

Maruta è stato un arcivescovo e santo siro, venerato dalle Chiese cristiane. Biografia Già monaco, fu vescovo di Maiferqat in Mesopotamia (oggi Silvan in Turchia) e amico di Giovanni Crisostomo. Per cercare aiuto contro le difficoltà della Chiesa d’Oriente, messa in ginocchio dalla persecuzione di Sapore II, Maruta si recò a Costantinopoli, ma non trovò soddisfazione dall’imperatore Arcadio, già impegnato a risolvere la questione dell’esilio di Giovanni Crisostomo. Decise dunque di recarsi…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 15 febbraio – Santi Faustino e Giovita

Faustino e Giovita erano due nobili bresciani vissuti nel 2 secolo, che intrapresero la carriera militare e divennero cavalieri. In seguito il vescovo Apollonio li convertì al cristianesimo. Subirono il martirio tra il 120 e il 134, per non aver voluto sacrificare agli dèi due giovani. La Chiesa cattolica li venera come santi. Si festeggiano il 15 febbraio e sono patroni della…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 14 febbraio – San Valentino di Terni

‘Valentino di Terni ‘, detto anche san Valentino, san Valentino da Terni, o san Valentino da Interamna, è stato un vescovo e martire cristiano. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana, è considerato patrono degli innamorati e protettore degli epilettici. La più antica notizia di Valentino di Terni è in Martyrologium Hieronymianum, un documento ufficiale della Chiesa dei secc. V-VI dove compare il suo nome e anniversario di morte.…

CONTINUA