Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 12 luglio – San Giovanni Gualberto

San Giovanni Gualberto fu un monaco italiano, fondatore della Congregazione vallombrosana. Biografia Giovanni, figlio di Gualberto, nacque probabilmente a Firenze o secondo altre fonti nel castello chiamato villa di Poggio Petroio, in val di Pesa, intorno all’anno mille. Apparteneva alla nobile famiglia dei Visdomini o, secondo altre fonti, a quella dei Buondelmonti. Suo fratello Ugo morì assassinato e secondo i costumi del tempo Giovanni…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 11 luglio – San Benedetto da Norcia

San Benedetto da Norcia è stato un monaco cristiano italiano, fondatore dell’ordine dei Benedettini. Viene venerato da tutte le Chiese cristiane che riconoscono il culto dei santi. Biografia San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque verso il 480 nella città umbra di Norcia. Il padre Eutropio, figlio di Giustiniano Probo della gens Anicia, era Console e Capitano Generale dei Romani nella…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 10 luglio – Sante Rufina e Seconda

Le sante Rufina e Seconda (morte a Roma nel 257) sono venerate come sante, vergini e martiri dalla Chiesa cattolica. Benché l’antichità e la diffusione del culto attestano la loro storicità, come dimostra anzitutto l’edificazione di una basilica in loro onore già nel IV secolo a opera di papa Giulio (337-352), la loro storia è stata arricchita nel corso dei secoli da episodi leggendari. Agiografia Secondo…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 9 luglio – Santa Veronica

Veronica Giuliani, al secolo Orsola, è stata una badessa e mistica italiana, venerata come santa dalla Chiesa cattolica che la ricorda il 9 luglio. Biografia Nacque a Mercatello, nel Ducato di Urbino, ultima figlia di Francesco Giuliani e Benedetta Mancini. La coppia aveva avuto sette figlie femmine, tra le quali Orsola e due sue sorelle intrapresero la vita monastica. La madre morì quando lei aveva…

CONTINUA

Santo del Giorno, 8 luglio – San Alberto da Genova

Sant’Alberto da Genova fu un religioso italiano. La data di nascita è controversa e secondo talune fonti andrebbe indicata nell’anno 1095. Incerti sono pure il luogo di nascita e l’anno della sua morte. Probabilmente nacque nell’area genovese e passò l’infanzia facendo il pastore. Biografia Alberto fu monaco ed eremita e morì nel suo eremo, sulle alture di Sestri Ponente, come riporta una…

CONTINUA

Santo del Giorno, 7 luglio – San Panteno

Panteno (in latino: Pantaenus; Sicilia, … – Alessandria d’Egitto, 200) fu un filosofo, teologo e apologeta cristiano del II secolo. Fu maestro di Clemente Alessandrino. È considerato santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa copta ortodossa. Vita Di religione ellenica, formato alla dottrina stoica, si convertì al Cristianesimo in età adulta. Nel 180 fondò ad Alessandria d’Egitto una scuola catechetica e teologica, che divenne celebre come Didaskaleion. Con i suoi discepoli Clemente Alessandrino (che lo chiamò l’ape sicula), Origene e Alessandro di…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 6 luglio – Santa Maria Goretti

Maria Goretti, all’anagrafe Maria Teresa Goretti fu vittima di omicidio a seguito di un tentativo di stupro da parte di un vicino di casa. Papa Pio XII la canonizzò nel 1950, la Chiesa cattolica la venera come santa e martire. Biografia La famiglia Goretti, originaria di Corinaldo nelle Marche, era composta dai coniugi Luigi Goretti e Assunta Carlini, entrambi coltivatori diretti, e dai…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 5 luglio – Sant’Antonio Maria Zaccaria

Antonio Maria Zaccaria fu un presbitero e medico italiano. Fondò la Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo, meglio noti col nome di “Barnabiti” dalla Chiesa milanese di S. Barnaba, loro prima sede. Fondò anche, insieme alla contessa Ludovica Torelli di Guastalla (1499-1569), quella delle suore Angeliche di Paolo converso ed, infine, quella dei Maritati di San Paolo. Biografia Antonio Maria Zaccaria nacque da…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 4 luglio – Santa Elisabetta di Aragona

Isabella d’Aragona, conosciuta anche come Sant’Elisabetta del Portogallo, Isabel in aragonese e in portoghese, Elisabet in catalano, è stata regina consorte del Portogallo e dell’Algarve dal 1282 al 1325. Fu canonizzata nel 1625 e la Chiesa cattolica la venera come santa. Origine Era la figlia terzogenita (prima femmina) del re d’Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III il Grande e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio illegittimo dell’imperatore Federico II di Svevia)…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 3 luglio – San Tommaso apostolo

Tommaso Didimo è stato uno dei dodici apostoli di Gesù. È noto principalmente per essere il protagonista di un brano del Vangelo secondo Giovanni (20,24-29) in cui prima dubitò della risurrezione di Gesù e poi lo riconobbe. Secondo la tradizione, si spinse a predicare il Vangelo fuori dei confini dell’Impero romano, in Persia e India, dove fondò la prima comunità cristiana. La Chiesa cattolica, la Chiesa…

CONTINUA