Papa Leone XIV: la Messa di Intronizzazione Domenica 19 Maggio
Il prossimo 19 maggio, il mondo intero sarà testimone di un evento storico e spiritualmente potente: la Messa di Intronizzazione di Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice eletto dopo il conclave di aprile. Una celebrazione solenne, profondamente radicata nella tradizione della Chiesa cattolica, ma allo stesso tempo carica di significati per il nostro tempo.
Cos’è la Messa di Intronizzazione?
Diversa dalla Messa di inizio pontificato, introdotta nel 1978 con Giovanni Paolo I, la Messa di Intronizzazione segna il momento in cui il nuovo Papa assume pubblicamente e spiritualmente la guida della Chiesa universale. Si svolge nella maestosa cornice della Basilica di San Pietro, davanti al sepolcro dell’apostolo Pietro, primo Papa della storia.
Durante la celebrazione, Papa Leone XIV riceverà il Pallio, simbolo della sua autorità pastorale, e l’Anello del Pescatore, segno visibile della sua missione apostolica. È il rito in cui il Vescovo di Roma si insedia visibilmente come successore di Pietro.
Un parterre di volti noti e leader mondiali
Attesi a Roma per l’occasione oltre 130 delegazioni ufficiali, tra cui numerosi capi di Stato, rappresentanti di altre confessioni cristiane e religioni e volti noti del panorama culturale e spirituale internazionale. È confermata la presenza del Presidente della Repubblica Italiana, di vari sovrani europei e anche di personalità del mondo del dialogo interreligioso, a testimonianza dell’universalità del messaggio della Chiesa.
Tra gli invitati anche figure simbolo della pace, della scienza e dell’ambiente, in linea con l’approccio aperto e globale che Papa Leone XIV ha già dimostrato nei suoi primi discorsi.
Dove seguire la celebrazione?
La Messa sarà trasmessa in diretta mondiale grazie alla collaborazione tra il Centro Televisivo Vaticano e le principali emittenti internazionali. In Italia, sarà possibile seguirla su RAI 1 e TV2000, con collegamenti a partire dalle ore 9:00. Per chi è all’estero o desidera una fruizione digitale, sarà disponibile anche in streaming sul canale YouTube Vatican News, con traduzione simultanea in più lingue.
Un momento di grazia e unità
Per la Fondazione Gesù Maestro, questa Messa rappresenta non solo un momento di preghiera, ma anche un invito a sentirci Chiesa in cammino, unita attorno al suo Pastore. È l’inizio di un pontificato che si preannuncia ricco di speranza, discernimento e rinnovata attenzione alle sfide del nostro tempo.
Prepariamoci a vivere questo giorno con fede e stupore.












