Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 3 marzo – Santa Cunegonda

Cunegonda chiamata anche Cunegonda di Lussemburgo, fu imperatrice del Sacro Romano impero e Regina consorte d’Italia. Fu proclamata beata e santa. Agiografia Figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, discendente in linea diretta di Carlo Magno, sposò nel 998 Enrico IV, duca di Baviera. Egli divenne imperatore (Enrico II) e fu anch’egli canonizzato. Alla morte di Ottone III, che non…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 2 marzo – Sant’Agnese di Boemia

Agnese di Boemia è stata una religiosa ceca, dell’Ordine di Santa Chiara, fondatrice del monastero e dell’ospedale di San Francesco ed istitutrice dell’ordine dei Crocigeri della Stella Rossa. È stata proclamata santa da papa Giovanni Paolo II nel 1989. Non va confusa con l’Agnese di Boemia, morta nel 1268, che fu seconda moglie di Enrico III di Meissen. Biografia Figlia del re di Boemia Ottocaro I e di sua moglie Costanza…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 1 marzo – San Felice III

Felice III, della gens Anicia, è stato il 48º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa dal 13 marzo 483 alla sua morte. Biografia Felice nacque da una famiglia senatoriale romana, la gens Anicia; figlio di un ecclesiastico, sembra che prima di accedere agli ordini sacri, sia stato sposato ed abbia avuto un figlio, Gordiano, padre a sua volta…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 27 febbraio – San Gabriele dell’Addolorata

Gabriele dell’Addolorata, al secolo Francesco Possenti, è stato un religioso italiano della Congregazione della Passione di Gesù Cristo. Proclamato santo nel 1920 da papa Benedetto XV, la sua memoria liturgica è celebrata il 27 febbraio. È patrono della regione Abruzzo, della Gioventù cattolica italiana e del comune di Martinsicuro e della città di Civitanova Marche e del Comune di Bovolenta (Padova). Biografia Gli anni giovanili Undicesimo di tredici figli, Francesco nacque…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 26 febbraio – San Nestore di Magydos

Nestore di Magydos è stato un vescovo dell’Asia Minore, precisamente della città di Magydos, in Panfilia. Fu martirizzato durante la breve ma crudele persecuzione dell’imperatore Decio. La Chiesa cattolica e quella ortodossa lo venerano come santo. Biografia Di origine incerta, Nestore era stato nominato vescovo di Magydos, località nella provincia romana della Panfilia (l’attuale Turchia). Secondo una Passio greca, al tempo dell’episcopato di Nestore, Poplio (o Polio),…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 febbraio – San Etelberto del Kent

Etelberto del Kent, o Ethelbert, identificabile talvolta anche come Æthelbert o Aethelberht o Aibert o Edilbertus, è stato un sovrano anglosassone, re del Kent dal 580 o 590 alla morte. Nella Cronaca anglosassone viene definito il primo Bretwalda (termine che identificava un sovrano con un ruolo di supremazia su più regni anglosassoni). Dopo la sua morte, fu canonizzato. Biografia Figlio di Eormenric, secondo la Cronaca Anglo-Sassone successe al padre sul trono del Kent. Gregorio di Tours, stretto conoscente della regina Ingoberga (madre…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 febbraio – San Policarpo di Smirne

Policarpo di Smirne è stato un vescovo, teologo e santo greco antico. Fu discepolo di Giovanni apostolo e divenne vescovo di Smirne durante il regno di Traiano. Come teologo, godette di grande autorità e fu uno dei pastori più stimati del tempo. Molte Chiese cristiane lo venerano come santo e la sua memoria liturgica è celebrata il 23 febbraio o il 26 gennaio (per i copti, l’8 marzo). Dei suoi…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 22 febbraio – Santa Margherita da Cortona

Margherita da Cortona è stata una religiosa italiana, appartenente al Terz’Ordine francescano secolare. Nel 1728 è stata proclamata santa da papa Benedetto XIII. Biografia Di umili origini, ricevette il battesimo presso l’antica pieve di Pozzuolo Umbro, dove attualmente sorge la chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Rimase presto orfana di madre e dall’età di diciassette anni visse more uxorio con un ricco mercante di Montepulciano. Il suo nome era Arsenio…

CONTINUA