Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 14 aprile – San Pretestato di Rouen

Pretestato è stato un arcivescovo franco, arcivescovo di Rouen dal 549. La Chiesa cattolica lo venera come santo e martire. Biografia Pretestato fu eletto vescovo della città di Rouen nel 549. Denunciò pubblicamente i crimini della regina Fredegonda: aveva istigato Chilperico I, di cui era la favorita, a far uccidere le prime due mogli, Audovera e Galsuinda, per poi sposarlo; aveva poi fatto uccidere suo cognato Sigeberto I,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 13 aprile – San Martino I

Martino I nacque a Todi nel 600 circa ed è stato il 74º vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica dal luglio 649 alla sua morte. Martino I divenne papa nel luglio del 649, senza aspettare il benestare imperiale. Una tale irregolarità rendeva illegale l’elezione, ma il clero e il popolo di Roma agirono in aperta sfida all’imperatore Costante II. Durava…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 12 aprile – San Giuseppe Moscati

San Giuseppe Moscati è stato un medico italiano, definito “medico dei poveri”. Papa Paolo VI lo beatificò nel corso dell’Anno Santo 1975 e papa Giovanni Paolo II lo canonizzò nel 1987. I suoi genitori, Francesco e Rosa De Luca ebbero nove figli, di cui Giuseppe fu il settimo. Il 25 luglio 1880, all’una di notte, nacque Giuseppe Maria Carlo Alfonso Moscati. Ricevette il…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 11 aprile – Santa Gemma Galgani

Gemma Galgani è stata una mistica italiana, legata particolarmente all’ordine dei passionisti, al quale peraltro mai appartenne, ma alla cui spiritualità fu sempre conforme. La sua memoria liturgica è l’11 aprile, giorno della sua morte, ma l’ordine passionista e l’arcidiocesi di Lucca la ricordano il 16 maggio. Nata Gemma Umberta Maria Galgani nel 1878 a Camigliano,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 10 aprile – Sant’Ezechiele

Ezechiele nacque verso la fine del regno di Giuda, intorno al 620 a.C. Apparteneva ad una famiglia di sacerdoti, ma visse ed operò da profeta. Fu deportato in Babilonia nel 597 a.C. assieme al re Ioiachin . Si stabilì nel villaggio di Tel Abib sul fiume Chebar, lungo il canale di Khabur, vicino all’antica città di Nippur nell’odierno Iraq. Cinque anni più tardi ricevette…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 9 aprile – San Demetrio di Tessalonica

Demetrio di Tessalonica fu un martire del IV secolo. I greci-ortodossi gli attribuiscono il titolo di Megalomartire. Le origini del suo culto sono oscure, la prima prova della sua esistenza si ha soltanto 175 anni dopo il suo martirio. Molti studiosi dubitano addirittura che sia mai esistito un Demetrio martire in Tessalonica. Tutta l’agiografia tradizionale su questo santo narra che…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 8 aprile – Sant’Agapo

Agabo è un personaggio delle Scritture, protagonista di alcuni episodi degli Atti degli apostoli. Viene considerato santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse. Agiografia Membro della prima comunità cristiana di Gerusalemme era dotato, secondo la Bibbia, del dono della profezia. Venuto ad Antiochia quando Barnaba vi aveva condotto Paolo appena convertito, annunciò una grande carestia “su tutta la terra”, cioè in tutto il mondo romano: ciò che di fatto…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 7 aprile – San Giovanni Battista De La Salle

Giovanni Battista de La Salle (Reims, 30 aprile 1651 – Rouen, 7 aprile 1719) è stato un innovatore nel campo della pedagogia ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica per aver consacrato la sua vita all’educazione dei bambini poveri. I suoi genitori, Louis de La Salle e Nicole de Moët de Brouillet, appartenevano ad una famiglia nobile (di sangue e di virtù) di giuristi. Dei dieci figli che ebbero Giovanni fu il primogenito.…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 6 aprile – San Pietro da Verona

Pietro da Verona, al secolo Pietro Rosini è stato un predicatore appartenente all’Ordine dei domenicani. Nacque a Verona da famiglia catara. Studiò all’Università di Bologna e decise di entrare a far parte dell’Ordine dei Frati Predicatori al tempo in cui Domenico di Guzmán era vivente. È ricordato in particolare per la sua tenace opposizione alle eresie, soprattutto nei confronti di quella catara. Nel 1232 Gregorio IX…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 29 febbraio – Sant’Ilario Papa

Papa Ilario, o Ilaro, è stato il 46º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, che lo venera come santo. Fu papa dal 461 alla sua morte. Biografia Prima di diventare papa Nato in Sardegna, nel 449 Ilario andò insieme a Giulio, vescovo di Puteoli, come legato di Leone I al Secondo concilio di Efeso (Latrocinium Ephesinum). Qui si batté vigorosamente per i…

CONTINUA