Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 14 maggio – San Mattia Apostolo

L’apostolo Mattia secondo il libro degli Atti degli Apostoli 1,21-22 fu uno dei settanta discepoli di Gesù e rimase con lui dal battesimo ad opera di Giovanni Battista fino all’ascensione. Il nome greco Matthias deriva da Mattathias, in ebraico Mattithiah, che significa “Dono di Dio”. Non bisogna confonderlo con l’evangelista Matteo, anch’egli apostolo e il cui nome ha lo stesso significato. Nel libro degli Atti 1,15-26 si narra che, nei…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 13 maggio – Beata Vergine Maria di Fatima

Nostra Signora di Fátima è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Al titolo mariano di Nostra Signora di Fatima, sono consacrate numerose cattedrali nel mondo, e quattro Congregazioni di suore di diritto pontificio. Fra le apparizioni mariane più recenti riconosciute ufficialmente dalla Chiesa Cattolica, quelle relative a Nostra Signora di Fátima sono tra le più famose.…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 12 maggio – Sant’Epifanio di Salamina

Epifanio di Salamina è stato un vescovo e scrittore greco antico venerato come Santo e Padre della Chiesa. Epifanio durante un viaggio in Palestina entrò in una Chiesa e vide una tenda con un’immagine di Cristo o di un Santo che egli strappò. Egli disse al vescovo Giovanni che tali immagini erano “opposte… alla nostra religione”. Questo evento generò la…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 11 maggio – San Maiolo di Cluny

Maiolo di Cluny fu il quarto abate dell’abbazia di Cluny. Immediatamente dopo la morte fu riconosciuto come santo, costituendo il primo grande culto cluniacense, uno dei più importanti del medioevo, che durò a Puy e a Souvigny fino alla rivoluzione francese. Maiolo nacque a Valensole nel 910 circa, da una ricca famiglia di proprietari allodiali dell’Alta Provenza. Durante la sua infanzia,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 10 maggio – San Giobbe

Giobbe è un patriarca idumeo. É l’eroe del Libro di Giobbe, libro dei Ketuvim della Bibbia ebraica e classificato dai cristiani tra i libri sapienziali dell’Antico Testamento. Giobbe rappresenta l’immagine del giusto la cui fede è messa alla prova da parte di Dio. I cattolici ne festeggiano la santità il 10 maggio. Si descrive Giobbe come un uomo giusto, ricchissimo e felice, che viveva piamente la sua vita onorando Dio. Satana vuole convincere Dio che Giobbe…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 9 maggio – Sant’ Isaia profeta

Isaia è stato un profeta ebreo. Egli è uno dei cinque maggiori profeti biblici, al quale è attribuito il libro di Isaia; è considerato, insieme ad Elia, uno dei profeti più importanti di tutta la Bibbia. Gli succederanno Geremia, Ezechiele e Daniele. Isaia era un sacerdote della Tribù di Levi e quindi né lui né i suoi figli erano discendenti di Iesse della Tribù di Giuda.…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 8 maggio – Madonna del Rosario di Pompei

La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria. La Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le mani. Si tratta di una rappresentazione particolarmente frequente nella devozione dopo la Controriforma. L’iconografia è ripresa da quella, più antica, della Madonna della cintola. Nella basilica di…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 7 maggio – Santa Flavia Domitilla

Flavia Domitilla, figlia di Domitilla minore, era la nipote dell’imperatore romano Vespasiano. Nacque intorno all’anno 60 d.C. nella famiglia degli imperatori Flavi della Roma antica. Sua madre, Flavia Domitilla minore, era figlia del futuro imperatore Vespasiano (69–79) e di Flavia Domitilla maggiore e sorella dei futuri imperatori Tito (79–81) e Domiziano (81–96). All’età di soli 9 anni perse la madre, crescendo negli ambienti del consolato romano. Sposò poi un suo cugino, il console Tito…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 6 maggio – San Pietro Nolasco

Pietro Nolasco fu un religioso francese, fondatore dell’ordine cattolico dei Mercedari. La Chiesa cattolica lo venera come santo. La sua memoria si celebra il 28 gennaio nella Forma straordinaria. Invece, nella riforma del calendario generale romano del 1969 non c’è più la commemorazione obbligatoria. Inoltre c’è stato lo spostamento nel martirologio romano al 25 dicembre. Pietro Nolasco nacque in Linguadoca, probabilmente nel 1189, da nobile famiglia,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 5 maggio – Santa Irene

Irene o Erina fu una giovanissima cristiana, martire per la fede, venerata da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. La memoria di sant’Irene Megalomartire, ossia la Grande Martire, è vivissima nelle Chiese orientali. Non esiste uno studio sulla sua figura, che si presenta trasfigurata dalla gloria del culto che a lei tributato nei secoli. Si festeggia anche nella…

CONTINUA