Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 4 giugno – San Quirino di Siscia

Quirino di Siscia è stato un vescovo e martire ungherese. Quirino fu vescovo di Siscia, chiamata anche Sciscia o Scizia, nella Pannonia romana (oggi Sisak, in Croazia). Già nel 309 lo si trova menzionato da Eusebio di Cesarea nella sua Cronaca. Essa narra che Quirino subì la persecuzione a seguito della condanna dell’imperatore Diocleziano(284-305) con l’editto di Nicomedia del 303. Tentò inutilmente la fuga e lo arrestarono nel 309, sotto…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 3 giugno – San Carlo Lwanga

Carlo Lwanga era il capo dei paggi della corte del re di Buganda Mwanga II. Lo uccisero durante le persecuzioni anticristiane nel suo paese (1885 – 1887), particolarmente per essersi rifiutato di accondiscendere ai desideri omosessuali del re. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica ed è il più famoso dei Martiri dell’Uganda. Appartenente al clan Ngabi, si convertì al cattolicesimo dai Padri bianchi del cardinale Charles Lavigerie. Dopo il martirio di Joseph…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 2 giugno – Santi Marcellino e Pietro martiri

I santi Marcellino e Pietro, rispettivamente presbitero ed esorcista della Chiesa romana, sono venerati ab antiquo come santi. Sia la Chiesa cattolica che quella ortodossa li venerano per aver subito il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano. Papa Damaso I racconta nella passio che i due vennero condotti in un luogo chiamato Selva Nera (poi ribattezzato Silva Candida, sulla via Cornelia). Qui li decapitarono dopo averli sottoposti a varie torture. La…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 1 giugno – San Giustino

Giustino, conosciuto come Giustino martire o Giustino filosofo, è stato un martire cristiano, filosofo, e apologeta di lingua greca e latina. E’ autore del Dialogo con Trifone, della Prima apologia dei cristiani e della Seconda apologia dei cristiani. A lui dobbiamo anche la più antica descrizione del rito eucaristico. Fu uno dei primi filosofi cristiani, ed il maggiore interprete del Logos fra gli autori…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 31 maggio – San Felice di Nicosia

Felice di Nicosia, al secolo Filippo Giacomo Amoroso, è stato un religioso italiano. La Chiesa cattolica lo venera come santo. San Felice di Nicosia nacque a Nicosia, figlio del calzolaio Filippo Amoroso e di Arcangela La Nocera. Il suo nome di battesimo era Filippo Giacomo, fin da bambino fu molto devoto. Il padre morì quando lui aveva tre…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 30 maggio – Santa Dinfna

Dinfna era una giovane di origine irlandese che subì il martirio per mano di suo padre nell’odierno Belgio. Era figlia di un capo pagano irlandese chiamato Damon, e di una bellissima donna, devota cristiana, il cui nome è ignoto. Un prete, Gerebernus, che la battezzò, si occupò anche della sua crescita fin dalla nascita. Il padre era affetto da qualche genere di…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 29 maggio – Santa Bona di Pisa

Santa Bona di Pisa è venerata come santa dalla Chiesa cattolica, è patrona degli assistenti di volo e delle guide turistiche. Nasce nell’umile e popoloso quartiere pisano di Guazzolongo (l’attuale “San Martino”), figlia di una giovane còrsa, Berta, e di un mercante pisano, Bernardo. Quest’ultimo lascerà il tetto coniugale quando Bona ha soli tre anni, e ben presto madre e figlia si troveranno in…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 28 maggio – San Germano di Parigi

Germano di Parigi fu vescovo di Parigi dal 555 fino alla morte ed è considerato santo dalla Chiesa cattolica. Germano nacque alla fine del V secolo ad Autun da una famiglia benestante. Fu un uomo di buoni studi, divenne sacerdote e poi abate nell’Abbazia di San Sinforiano ad Autun. Nel 555 per volere di re Childeberto divenne vescovo di Parigi. Nel 558 o 559 consacrò una chiesa dedicata a San Vincenzo…

CONTINUA

Santo del Giorno, 27 maggio – Sant’Agostino di Canterbury

Agostino di Canterbury è stato un monaco e il primo arcivescovo di Canterbury. Venerato come santo da cattolici e anglicani, è conosciuto anche come l’Apostolo d’Inghilterra. Papa Gregorio I lo inviò presso il re (Bretwalda) Ethelbert del Kent, in Inghilterra, nel 597. San Lorenzo, secondo arcivescovo di Canterbury, lo accompagnò. Dopo l’invasione dei Sassoni (V-VI secolo), in Britannia si era diffuso il paganesimo e l’idolatria. Ci fu un’inversione di tendenza quando il re…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 26 maggio – San Filippo Neri

Filippo Romolo Neri è stato un presbitero italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Fiorentino d’origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma. Qui decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l’appellativo di «secondo apostolo di Roma». Per il suo carattere burlone, fu anche chiamato il «santo della gioia» o il «giullare…

CONTINUA