Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 26 settembre – Santi Cosma e Damiano

I santi Cosma e Damiano, noti anche come santi medici (in greco antico: Κοσμάς και Δαμιανός, Kosmás kai Damianós; in latino Cosmas et Damianus), furono due medici romani, gemelli. Erano fratelli maggiori dei santi Antimo, Leonzio ed Euprepio, nati da Santa Teodora. Secondo la tradizione furono nella prima generazione di martiri sotto l’impero di Diocleziano. Li venerano tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. Storia…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 25 settembre – San Cleofa

Clèopa, Alfeo, Clopa e Clèofa (resa latina e italiana) sono i nomi di alcuni personaggi accennati in alcune fonti storiche cristiane. L’identità e il chiarimento dei loro rapporti con Gesù sono da secoli argomento di dibattito tra gli studiosi cristiani. Nella tradizione cattolica, con diversi gradi di sicurezza e di interpretazione tra i vari autori, sono considerati termini varianti di…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 24 settembre – San Pacifico da San Severino

Pacifico da San Severino, alla nascita Carlo Antonio Divini, fu un frate minore osservante italiano. Beatificato nel 1786, venne proclamato santo da Papa Gregorio XVI nel 1839. Biografia Era figlio di Antonio Maria Divini e Mariangela Bruni e nacque a San Severino nelle Marche. I suoi genitori lo lasciarono orfano poco dopo che ebbe ricevuto la cresima a 3 anni. Visse di stenti finché, nel dicembre 1670, ricevette l’abito francescano a Forano e…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 settembre – San Pio da Pietrelcina [2/2]

CLICCA QUI per leggere la prima parte La revoca delle restrizioni e le ulteriori indagini (1933-1968) Nel luglio del 1933 Papa Pio XI revocò le restrizioni precedentemente imposte a Padre Pio. Secondo alcuni, il Sant’Uffizio non ritrattò i suoi decreti. Tuttavia, secondo altre fonti, Pio XI disse a monsignor Cornelio Sebastiano Cuccarollo O.F.M. che Padre Pio era stato…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 23 settembre – San Pio da Pietrelcina [1/2]

Padre Pio, al secolo Francesco Forgione, è stato un presbitero italiano, dell’Ordine dei frati minori cappuccini. La Chiesa cattolica lo venera come santo e ne celebra la memoria liturgica il 23 settembre, anniversario della morte. È stato destinatario, ancora in vita, di una venerazione popolare di imponenti proporzioni, anche in seguito alla fama di taumaturgo attribuitagli dai devoti,…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 22 settembre – San Maurizio

San Maurizio, noto anche come Moritz, Morris, Maurice, Mauricio o – in latino – Mauritius, è stato un militare romano. La Chiesa cattolica lo venera come santo. Agiografia Secondo le agiografie, sarebbe stato un generale dell’Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana. La Legione operò nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, si trasferì nell’Europa centrale romana, a Colonia ed a nord delle Alpi. In seguito al rifiuto di intraprendere…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 21 settembre – San Matteo apostolo

Matteo apostolo ed evangelista fu, secondo i Vangeli, uno dei dodici apostoli di Gesù e, secondo la tradizione, l’autore del Vangelo secondo Matteo. In questo stesso vangelo è citato come “il pubblicano” e descritto come esattore delle tasse prima della chiamata di Gesù. In Marco e Luca chiamano lo stesso pubblicano Levi, anche se non è esplicitamente identificato con l’apostolo Matteo. Non bisogna confondere…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 20 settembre – Sant’Eustachio

Sant’ Eustachio è stato un martire romano durante il regno di Adriano. Biografia Il suo nome è ignoto alle fonti antiche. Le uniche notizie sulla sua vita sono desunte da racconti tardi e leggendari. Secondo lo storico Henri Delahaye, Eustachio non sarebbe mai esistito. L’autore della prima stesura in lingua greca della Leggenda Aurea avrebbe attinto a leggende popolari del tempo.…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 19 settembre – San Gennaro

Gennaro è stato un vescovo e un martire cristiano. La Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa lo venerano come santo. È il patrono principale di Napoli, nel cui duomo sono custodite le sue ossa. Qui si trovano anche due antichissime ampolle contenenti il presunto sangue del santo raccolto da una donna pia di nome Eusebia subito dopo il martirio. Queste ampolle si espongono…

CONTINUA
Il Santo del Giorno

Santo del Giorno, 18 settembre – San Giuseppe da Copertino

Giuseppe da Copertino, al secolo Giuseppe Maria Desa, è stato un sacerdote religioso italiano, appartenente all’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Fu beatificato da papa Benedetto XIV nel 1753, e proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767. È il santo patrono di Osimo e di Copertino, la cui festa si celebra il 18 settembre. «In ogni tuo affare, temporale o spirituale che sia, tu fà la…

CONTINUA